Anche se per alcuni i vetri speciali sono associati solo ai grandi progetti architettonici, alle commesse aziendali o agli edifici per uffici, queste soluzioni si stanno affermando anche nell’edilizia residenziale. L’ampia diffusione di vetrate con vantaggi aggiuntivi che si osserva sul mercato è una risposta all’esigenza di comfort, migliore controllo solare e maggiore efficienza energetica negli edifici residenziali.
Le tecnologie innovative fanno sì che oggi le finestre non solo ci proteggano dal freddo, ma favoriscano anche l’isolamento acustico o l’estetica degli interni. Anche le vetrate speciali, come i vetri antieffrazione, possono incrementare il valore di un immobile.
Scopri le tecnologie utilizzate nei vetri per finestre
Pacchetto a triplo vetro
Il pacchetto a triplo vetro è costituito dalla fusione di tre lastre di vetro, due distanziatori tra di esse e il riempimento dello spazio rimanente tra le lastre con una speciale miscela di gas.
Che cosa offre questo tipo di soluzione?
-
Un pacchetto a triplo vetro non è solo la conformità a standard edilizi sempre più severi, ma soprattutto un migliore isolamento termico, che si traduce in una riduzione dei costi di gestione e in un piacevole calore in casa.
Vetro a bassa emissione (Low-E)
Le vetrate con vetro a bassa emissione sono dotate di uno speciale rivestimento con ossidi metallici. È caratterizzato da una bassa permeabilità, che riflette la radiazione infrarossa e impedisce la perdita di calore in inverno e il surriscaldamento in estate.
Grazie a questo:
- Mantiene prestazioni termiche ottimali nei mesi più freddi (riflette il calore dall’interno) e in estate evita il surriscaldamento della casa dirigendolo verso l’esterno.
- Promuove l’efficienza energetica negli investimenti. Questo parametro si traduce direttamente in una riduzione dei costi di riscaldamento nella stagione invernale e dei costi di raffreddamento (riducendo la necessità di impianti di condizionamento) in estate
Vetro selettivo (Solar Control)
Il vetro selettivo consente di gestire efficacemente la quantità di luce e di calore che entra all’interno. È caratterizzato da una maggiore trasmittanza della luce e da una bassa trasmittanza di energia.
I suoi principali valori sono:
- Gestione efficiente dell’energia: questo vetro lascia entrare la luce naturale e blocca il calore in eccesso nelle giornate più calde, riducendo la necessità di usare il condizionatore.
- Comfort termico all’interno dell’edificio per tutto l’anno. Questo è particolarmente importante negli spazi in cui si utilizzano grandi vetrate, come salotti, giardini d’inverno e soggiorni.
Vetro stratificato (sicurezza e insonorizzazione)
Il vetro stratificato disponibile sul mercato è generalmente costituito da diversi strati di vetro e da una pellicola di polivinilbutirrale (PVB).
Questa soluzione influisce sui seguenti parametri dell’edificio:
- Miglioramento della sicurezza. In caso di rottura del vetro (ad esempio, furto o incidente), i pezzi di vetro rimangono saldamente attaccati alla pellicola, evitando ferite e danni agli oggetti. Nel punto di urto, invece di un foro esteso con bordi frastagliati, si crea una rete di crepe che si diffondono.
- Isolamento acustico. Il vetro stratificato è molto efficace nel ridurre il rumore che entra in casa dall’esterno, migliorando in modo significativo il comfort abitativo in luoghi esposti anche a livelli sonori elevati.
Vetro antieffrazione
Il vetro antieffrazione è una soluzione ormai nota e comprovata, utilizzata non solo negli edifici pubblici o al piano terra. Grazie all’utilizzo di più strati di vetro incollati, di pellicole PVB e talvolta di ferramenta speciali (più resistenti).
I vantaggi dei vetri antieffrazione includono:
- Maggiore sicurezza e riduzione del rischio di furto, anche per il maggior tempo necessario a forzare la finestra.
- La resistenza ad altri danni meccanici li rende una scelta azzeccata per l’arredamento di immobili con requisiti di sicurezza più elevati, come banche e negozi.
Vetro elettrocromico (il cosiddetto vetro intelligente, vetro dinamico)
La tecnologia innovativa del vetro elettrocromico consente all’utente di variare le proprietà di trasmittanza luminosa in base alla tensione elettrica. Che cosa vuol dire? Il vetro può essere oscurato elettronicamente, controllando facilmente la quantità di luce solare che entra nell’edificio.
Questo tipo di vetro consente di:
- Controllare la quantità di luce e di calore che entra negli ambienti, riducendo il riscaldamento indesiderato durante la stagione calda e migliorando il comfort visivo.
- Migliorare l’efficienza energetica dell’investimento, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e di aria condizionata o raffreddamento supplementare.
- Offre inoltre una notevole libertà nella progettazione architettonica, come soluzione intelligente per gli edifici con vetrate collocate in alto o su una superficie significativa (ad esempio palazzetti, spazi commerciali, musei).
Scegli le migliori opzioni di vetri offerte da DAKO!
La scelta dei vetri giusti è di solito un investimento importante e pianificato, una decisione che si protrae per molti anni, quindi vale la pena di prendersi il tempo necessario per analizzare le soluzioni disponibili sul mercato. Il costo iniziale più elevato delle vetrate speciali è compensato, nel prossimo futuro, da risparmi molto più consistenti a lungo termine, ad esempio sul riscaldamento o sul condizionamento.
Anche il livello di comfort e sicurezza dei nostri cari non è trascurabile, ed è direttamente influenzato da finestre sicure e robuste. Le moderne tecnologie di falegnameria, come i pacchetti a triplo vetro, i vetri a bassa emissione, selettivi o antieffrazione, migliorano la qualità della vita di tutti gli abitanti.
Non esitare a contattare i nostri specialisti di vendita, che saranno lieti di aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo investimento!