caricamento in corso

Guida al senso di apertura delle porte: tutto quello che c'è da sapere

L’importanza di valutare correttamente il senso di apertura delle porte

Quando si progettano i lavori in un ambiente domestico o in uno a uso commerciale, è importante valutare con attenzione il senso di apertura delle porte. Questa analisi non deve essere fatta solo per una questione di comodità, ma anche perché ha un impatto diretto e importante sulla funzionalità dello spazio, sulla sicurezza e sull’accessibilità. 

Il senso di apertura di una porta indica la direzione in cui si apre - verso l’interno o verso l’esterno, a destra o a sinistra - e va definito in base alla disposizione degli ambienti, alla presenza di ostacoli e alle esigenze d’uso quotidiano. Una scelta sbagliata potrebbe compromettere la libertà di movimento all’interno della casa o rendere più difficile l’apertura in caso di emergenza.
Senza dimenticare che in alcuni casi specifici, come nel caso di porte tagliafuoco o antipanico, la normativa stabilisce obblighi precisi riguardo al verso di apertura.

senso apertura porte

Il senso di apertura delle porte destre e sinistre

Comprendere il senso di apertura delle porte è semplice, basta seguire questa procedura: immaginando di posizionarsi davanti alla porta dal lato in cui si vede la serratura, si osserva la direzione in cui si apre. Se la cerniera è a destra, si tratta di una porta destra; se è a sinistra, è una porta sinistra.

Quale scegliere, allora? Ecco alcuni aspetti da considerare nella scelta della porta giusta.

  • L’organizzazione interna degli spazi. Valuta bene la disposizione di mobili, pareti vicine, prese elettriche o altri elementi fissi che potrebbero limitare l’apertura o l’utilizzo della porta.
  • Le abitudini d’uso quotidiano. Considera con quanta frequenza verrà utilizzata la porta, da quante persone (bambini, anziani, ospiti), e se è necessario garantire un passaggio comodo e accessibile.
  • Normative e regolamenti. In contesti condominiali, commerciali o pubblici, potrebbero esserci regole specifiche sul verso di apertura, per motivi di sicurezza o per il rispetto delle norme antincendio.
  • Esigenze di sicurezza, privacy o isolamento acustico. La direzione di apertura può influenzare la protezione da sguardi esterni, la tenuta acustica o la possibilità di intervenire rapidamente in caso di necessità.
  •  Il tipo di porta installata. La scelta dipende anche dal modello – che sia a battente, scorrevole, blindata, tagliafuoco, insonorizzata –, ognuno con esigenze tecniche e funzionali specifiche.
     

Inoltre, nei progetti di nuova costruzione o ristrutturazione è buona pratica definire il senso di apertura delle porte fin dalle fasi preliminari, per evitare modifiche strutturali in fase di installazione. Anche l’estetica ha un ruolo importante nella decisione: mantenere una coerenza tra le aperture nei diversi ambienti contribuisce a creare un’armonia visiva nell’intero spazio.

Quale soluzione scegliere e dove trovarla

La scelta del senso di apertura delle porte deve essere coerente con il tipo di serramento scelto. Porte d’ingresso, interne, scorrevoli o basculanti hanno caratteristiche e necessità diverse, legate alla struttura e al meccanismo di apertura. Anche fattori esterni, come vento o esposizione alla pioggia, possono influire sulla scelta nel caso di accessi esterni.

Se cerchi serramenti affidabili, scegli DAKO. Offriamo una gamma completa di porte progettate per adattarsi a ogni esigenza. Le principali tipologie includono porte d’ingresso, eleganti, sicure e personalizzabili; porte scorrevoli, ideali per ottimizzare gli spazi senza rinunciare allo stile; porte da garage, resistenti, funzionali e automatizzabili.

Scegliere la porta giusta significa garantire alla tua casa comfort, sicurezza e funzionalità nel tempo. Contattaci per trovare il modello giusto per te.

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Porte d'ingresso
Pulizie di primavera: come pulire le porte di alluminio senza rovinarle

Pulire le porte in alluminio nel modo giusto è fondamentale per preservarne l’estetica e mantenerne le prestazioni nel tempo, senza rischiare di danneggiarle. Ecco perché in questa guida noi di DAKO abbiamo deciso di spiegare bene come pulire l'alluminio in modo efficace, quali prodotti preferire e quali evitare per far durare i tuoi infissi più a lungo e nelle migliori condizioni possibili.

Porte d'ingresso
Qual è la differenza tra porta laccata e laminata? Guida alla scelta

Se stai effettuando una ristrutturazione e hai deciso di cambiare gli infissi, questa potrebbe essere anche l’occasione giusta per sostituire le vecchie porte con nuovi modelli, coordinati con i serramenti. Scegliere tra porte laccate o laminate può sembrare difficile, ma conoscere le differenze ti potrà certamente aiutare nel prendere la decisione più adatta.

Porte d'ingresso
Sicurezza e design! Ecco come scegliere la porta d'ingresso più adatta

Stai pensando di acquistare una nuova porta d’ingresso e vuoi sceglierne una che ti offra sicurezza ma che, al contempo, non sacrifichi il design? In effetti, si tratta di un serramento che non solo deve offrire, alla casa o all'ufficio, una protezione adeguata contro intrusioni e furti, ma è anche un biglietto da visita per chi vi entra. Immagina di accogliere ospiti, amici o clienti: la prima impressione che darai sarà influenzata proprio da questo elemento. 

Porte d'ingresso
Come recuperare spazio in casa con infissi e porte ad hoc

Vivi in un monolocale o in un appartamento molto piccolo? Come ben sai, l’organizzazione degli spazi è fondamentale per rendere l’ambiente vivibile e confortevole, per fortuna ci sono tante idee e soluzioni per sfruttare ogni metro quadrato nel migliore dei modi.

Porte d'ingresso
Come registrare una porta tagliafuoco? Tutto su requisiti e normativa

Le porte tagliafuoco, conosciute anche come porte antincendio, REI o EI, sono speciali serramenti capaci di ridurre di molto i rischi correlati allo scoppio di incendi, in quanto evitano il propagarsi delle fiamme e limitano la diffusione del fumo negli ambienti. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.