Perché è importante isolare la porta con panello applicato dal freddo?
I costi legati al riscaldamento invernale e alla climatizzazione estiva sono sempre più elevati. Per risparmiare in bolletta e godere al tempo stesso della temperatura ottimale in casa è necessario, quindi, prestare attenzione alle dispersioni di calore che trovano via di ingresso attraverso porte e finestre.
Ecco perché è importante capire come isolare termicamente una porta con panello applicato.
L’isolamento termico, in questo caso, è essenziale, in quanto la porta con panello applicato è esterna e, come tale, è maggiormente esposta alle escursioni termiche.
In base alla tipologia di abitazione, le porte con panello applicato possono, infatti, affacciarsi su strade, giardini, cortili, ballatoi: in ogni caso, è opportuno intervenire per raggiungere un buon livello di isolamento.
Come isolare termicamente una porta con panello applicato: i rimedi fai da te
Scegliere le porte interne con cura è importante, così come il portone, che separa la casa dall’esterno. Infatti, spifferi e correnti d’aria sono sempre in agguato e la prova di un cattivo isolamento.
Per risolvere il problema si può ricorrere a qualche soluzione economica e veloce:
- Installare una tenda termica dietro la porta può fare da barriera al freddo e al tempo stesso decorare l’ambiente.
- Montare i para-spifferi all’estremità inferiore della porta, evitando così che le correnti d’aria s'infiltrino da sotto.
- Riempire lo spazio tra gli stipiti della porta, fissando sopra una guarnizione coibentata autoadesiva.
- Applicare sulla superficie un sottile strato di isolante, soprattutto se la porta è molto esposta all’aggressione del freddo.
Questi consigli su come isolare termicamente una porta con panello applicato possono migliorare la situazione, ma di certo non garantiscono un livello di isolamento ottimale.
Se vuoi risolvere il problema in modo definitivo, la cosa migliore che puoi fare è acquistare una nuova porta con panello applicato isolante, affidandoti a dei professionisti per la corretta posa in opera.
Ottieni comfort e riduzione dei consumi con porte con panello applicato isolanti!
In caso vi sia un ponte termico, domandarsi come isolare il telaio della porta porta con panello applicato è inutile, specie se il questo è realizzato in metallo.
I metalli, infatti, sono buoni conduttori: per migliorare le prestazioni termiche e acustiche della porta con panello applicato, è quindi necessario installare un telaio a taglio termico che ha al suo interno abbia del materiale isolante, in grado di interrompere il ponte termico.
La scelta della porta di ingresso è, quindi, molto importante. Nel catalogo di DAKO puoi trovare una vasta scelta di porte con panello applicato da esterni, in cui funzionalità ed estetica si fondono con soluzioni avanzate in termini di sicurezza e che vantano una classe antieffrazione RC2 e RC3.
Puoi trovare eleganti porte di ingresso con pannello inserito in legno o in PVC, porte industriali in alluminio o con inserti in vetro.
La scelta è davvero ampia e la qualità dei prodotti è certificata. Inoltre, puoi anche decidere di coordinare il portone di ingresso con le porte interne: consulta subito il catalogo online e individua la porta con panello applicatoa che fa al caso tuo!