caricamento in corso

Less is worse! Un massimalismo audace per creare spazi pieni di energia

Il massimalismo si sta facendo strada: questo stile espressivo, sontuoso e apertamente in contrasto con la moderazione sta comparendo in tutto il mondo in composizioni pieni di colori. Negli ultimi mesi ha conquistato i cuori (non solo) delle generazioni più giovani, raggiungendo un’enorme portata sui social media. Cosa deve saperne ogni fan dell’arredamento?

Anche se può sorprendere, le radici del massimalismo nell’interior design risalgono agli anni venti del secolo scorso! La precorritrice di questa tendenza è considerata una donna americana, Dorothy Draper, che rifiutava fermamente un approccio minimalista al design in architettura. Il suo lavoro si è distinto per l'incontenibile immaginazione, la fantasia e lo straordinario senso del gusto, ed è ancora oggi fonte di ispirazione per gli artisti del design.

Da cosa nasce il fenomeno del massimalismo?

70,7 mln – è il numero di post con il tag #maximalism all’inizio del 2025 sulla piattaforma sociale TikTok. Anche gli altri social media non sono rimasti indietro e i tutorial su come trasformare il carattere austero di un appartamento con zone calde ed esaltanti stanno battendo record di popolarità.  

Abituati a modesti colori beige, ad appartamenti in affitto impersonali o all'assenza di decorazioni prescritta dallo stile scandinavo, i giovani millennial e la Generazione Z sono ora alla ricerca di una casa con un'anima. L'obiettivo principale diventa quello di evocare un senso di gioia e di emozioni positive attraverso la decorazione disinibita degli spazi domestici, dove si ottiene il tanto desiderato riposo.

Mai più noia – l’eccesso è il benvenuto!

Lo stile massimalista è caratterizzato dall'opulenza, sia in termini di motivi che di colori e varietà di materiali o ornamenti.

  • Il design di questo stile, che è l'esatto contrario della semplicità minimalista, emana ricchezza e glamour.
  • Presenta combinazioni espressive di strutture, accenti creativi di macchie di colore, un'esplosione di piante verdeggianti e accattivanti decorazioni murali.
  • Attenzione: sebbene il massimalismo offra ampio spazio alla sperimentazione, la sua applicazione richiede una buona dose di intuizione per evitare l'eccesso o il kitsch.

Un ambiente così intenso richiede anche una pianificazione e un adattamento consapevole di molti elementi. Oggi gli appassionati di interior design sono aiutati da tavole e strumenti visivi per creare grafici: i cosiddetti moodboard. 

Il tuo progetto pieno di fantasia – consigli di esperti, prodotto raccommandati

Per aggiungere accenti massimalisti agli interni è necessario scegliere lo sfondo giusto che ci aiuti a ottenere l'atmosfera luminosa e accogliente desiderata. 

  • È consigliabile decidere fin dall'inizio che sarà il nostro “statement piece”, cioè la “ciliegina sulla torta” o comunque un elemento che attiri l'attenzione.

Per esempio, una porta rivestita con una decorazione insolita di pietra o una porta eclectica, cn telaio e pannellature in legno (con 33 varianti tra cui scegliere, troverai anche quella desiderata).

  • I dettagli di design diversi e raffinnati  degli interni si presentano al meglio in un ambiente con luce naturale. Che cosa ci ispira il massimalismo? Tutto deve essere ancora più grande!

I sistemi scorrevoli panoramici DA-SkyLine insieme alle enormi vetrate di tipo “fix” permettono di far entrare ancora più luce solare negli interni, aumentando la sensazione di spazio e facendo risaltare il fascino della decorazione. Cos'altro vale la pena di sapere?

Tra i prodotti DAKO si trovano non solo sistemi di finestre, porte e porte scorrevoli di grande impatto, ma è possibile scegliere anche il colore, la brillantezza e la struttura perfetti, grazie alle ampie opzioni di personalizzazione. Vi invitiamo a contattarci – saremo lieti di scegliere con voi le soluzioni migliori.

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Scelta dei prodotti

Una casa sana e un’aria pulita – perchè vale la pena scegliere porte e finestre in legno?

Secondo i dati di Statista, nel 2023, circa il 30% dei consumatori globali intervistati è disposto a pagare di più per un prodotto sostenibile. Questa tendenza si riscontra anche nei serramenti e infissi: le finestre e le porte in legno sono oggi una soluzione premium, apprezzata per le sue qualità anallergiche, le eccellenti prestazioni termiche e la gamma di opzioni di personalizzazione disponibili. Scopri tutti i vantaggi delle porte e finestre in legno!

Scelta dei prodotti

Quale porta da garage nel 2025? Conosci i migliori consigli dal produttore

L’anno 2025 porta con sé nuovi sviluppi nel settore delle porte, delle porte da garage e dell'automazione. Con un’isolazione confortevole, sicura, in grado di proteggere da un abbassamento incontrollato o forse connessa al vostro sistema di smart home? Scopri cosa puoi aspettarti dagli infissi moderni per il tuo garage!

Scelta dei prodotti

Personalizzazione della falegnameria per porte e finestre: La tua casa, le tue regole

I tempi dei serramenti standardizzati, con una scelta limitata di sistemi, accessori o vernici appartengono ormai al passato. Oggi i produttori offrono opzioni sempre migliori per adattare le finestre e le porte a un progetto specifico di costruzione. Se la tua idea è insolita e non sai come realizzarla, non rinunci ai tuoi sogni: questo articolo è per te!

Scelta dei prodotti

Tipi di vetri utilizzati nelle finestre e i loro parametri – selezioniamo le opzioni più interessanti del mercato

Gli infissi sono in continua evoluzione e la migliore prova di questo processo è la selezione di vetrate disponibili sul mercato. Isolamento termico di prima classe, estetica mozzafiato o forse adattamento intelligente alla stagione e alle condizioni atmosferiche prevalenti? Grazie alle soluzioni moderne e sicure di DAKO, sono proprio le finestre che si adattano a noi. Scopri i tipi di vetri consigliati, disponibili nei pacchetti con le finestre!

Scelta dei prodotti

Natale 2024: come decorare porte e finestre?

Il Natale è un momento molto atteso da molti di noi, pieno di calore, intimità e un’atmosfera magica. Le decorazioni per le porte d’ingresso e per le finestre, incluse quelle dotate di tapparelle, incanteranno i nostri ospiti all’ingresso e renderanno ancora più piacevole questo momento speciale a casa. Come creare splendide composizioni natalizie piene di classe nel prossimo periodo natalizio?

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.