Gli infissi in legno sono davvero ecologici?
A prima vista, le finestre in legno possono essere controverse in termini di ecologia: dopo tutto, per produrle è necessario abbattere alberi e la raccolta di specie straniere può essere associata a pratiche economiche predatorie.
Allora, è vero o è un mito? Esaminiamo i fatti:
- in quanto materia prima naturale, rinnovabile e pienamente biodegradabile, il legno si integra perfettamente con l'idea di sostenibilità.
- A differenza di materiali come il PVC o l'alluminio, la sua produzione genera una minore impronta di carbonio e la gestione responsabile delle foreste, attestata con certificati, garantisce che gli alberi sono piantati e abbattuti in modo controllato, senza danneggiare l'ambiente.
Inoltre, le finestre in legno possono essere riciclate o smaltite dopo gli anni di utilizzo, il che riduce i rifiuti nocivi.
Produzione sostenibile e certificazione internazionale
Secondo i dati del European Forest Institute (EFI), le risorse forestali nell'Unione europea sono aumentate in modo sostanziale negli ultimi sette decenni (superficie delle foreste +37%, incremento forestale +138%). Inoltre, secondo i dati dell’EFI, il volume annuale di disboscamento è sempre stato inferiore alla crescita annuale1!
- Questo rende il legno uno dei materiali da costruzione più sostenibili.
È opportuno aggiungere che i prodotti di falegnameria ottenuti da produttori rinomati sono spesso dotati di marchi di qualità, confermando la loro fabbricazione con metodi che minimizzano lo sfruttamento dell'ambiente e riducono l'impronta di carbonio.
La certificazione, quale FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes) garantisce che il legname provenga da foreste gestite in modo sostenibile e non comporta il degrado del bioma locale.
5 raggioni per scegliere il legno per la sua casa
Presso DAKO, nella produzione di finestre e porte in legno utilizziamo travetti di pino di alta qualità e il legno esotico meranti, ottenuti da fornitori comprovati. Il legno non solo costituisce la base della struttura, ma condiziona anche l'aspetto finale: dall'intensità del colore ai caratteristici anelli.
Materiali certificati, alta tecnologia di produzione e controlli manuali di qualità permettono ai nostri serramenti e infissi di offrire una serie di proprietà benefiche. Perché sceglierli?
- Possedono naturalmente alti parametri di isolamento: sia termici che acustici (protezione contro il freddo e il rumore),
- garantiscono un microclima favorevole alle persone che soffrono di allergie,
- offrono un aspetto senza tempo ed elegante della facciata,
- consentono un’ampia scelta di opzioni di personalizzazione, per diversi bisogni e in prezzi differenti, grazie a un'ampia gamma di colori trasparenti e opachi,
- grazie ai rivestimenti in alluminio nella serie DDF-AL o ai profili in alluminio della serie DDA, possono essere utilizzati anche in condizioni climatiche difficili.
Contattaci per saperne di più sulle soluzioni disponibili!
1 How have forest resources in the European Union developed?, Harald Mauser, 2022 [https://efi.int/forestquestions/q15]