caricamento in corso

3 soluzioni per eliminare definitivamente il ponte termico di una finestra

Cos’è e perché è importante eliminare il ponte termico della finestra


Per prima cosa, è utile definire che cos’è un ponte termico: è un punto della struttura edilizia in cui si verifica una significativa dispersione di calore verso l’esterno. Questo avviene soprattutto quando materiali con differenti proprietà di isolamento termico si incontrano, creando un’interruzione nella continuità dell’involucro edilizio. Le conseguenze più comuni sono sbalzi di temperatura, formazione di condensa e, nei casi peggiori, la comparsa di muffa.

Quando il ponte termico si trova in corrispondenza di una finestra o di un serramento, il rischio di compromettere il comfort abitativo e le prestazioni energetiche dell’immobile si fa elevato. Per questo, eliminare il ponte termico della finestra è una necessità concreta se il tuo scopo non è solo migliorare la vivibilità della casa, ma anche ottimizzare l’efficienza energetica dell’edificio, abbassare i consumi e contenere i costi di riscaldamento e raffrescamento.

eliminare ponte termico finestra

3 soluzioni per eliminare il ponte termico di una finestra

Esistono diverse soluzioni efficaci per eliminare il ponte termico della finestra, che variano a seconda della sua causa e della struttura dell’edificio. Più nello specifico, tra gli interventi più comuni e risolutivi troviamo:

  1. Taglio del davanzale passante. Una delle principali cause di un ponte termico della finestra è la continuità tra la soglia esterna e quella interna, spesso realizzate con materiali ad alta conducibilità termica come marmo, pietra o granito. La soluzione ottimale, in questo caso, consiste nel tagliare il davanzale passante e inserire tra le due sezioni un materiale isolante, che blocchi la trasmissione del calore. Un intervento semplice, ma estremamente efficace.
  2.  Sostituzione o isolamento del cassonetto. Il cassonetto dell’avvolgibile è spesso trascurato negli interventi di sostituzione degli infissi, diventando così un punto critico. Come eliminare il ponte termico in questo caso? Un’opzione è quella di sostituire il cassonetto con uno isolato. L’altra, invece, è di coibentare quello esistente con pannelli isolanti specifici. In entrambi i casi, si ottiene un sensibile miglioramento dell’isolamento complessivo.
  3.  Rimozione del controtelaio metallico. Il metallo è un ottimo conduttore di calore, il che contribuisce inevitabilmente alla formazione di un ponte termico. In questo caso, quando possibile, è consigliabile sostituirlo con un controtelaio in materiale termoisolante. In alternativa, si può intervenire realizzando un taglio termico sul perimetro, così da interrompere la continuità della trasmissione del calore.

eliminare ponte termico finestra

Oltre il ponte termico: l’importanza di scegliere infissi di qualità 

Eliminare il ponte termico di una finestra è un’azione importante, ma per garantire un comfort abitativo duraturo lo è anche scegliere finestre ad alte prestazioni e affidarsi a professionisti qualificati. La qualità dei materiali, la precisione nella realizzazione dei serramenti, la posa in opera a regola d’arte e l’attenzione ai dettagli sono elementi determinanti per ottenere un ottimo isolamento termico e migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.
DAKO opera nel settore da oltre 30 anni, distinguendosi per una proposta completa di serramenti di alta qualità, progettati per rispondere alle esigenze di comfort, durata e risparmio energetico. Offriamo finestre in PVC, legno, alluminio, PVC-alluminio e legno-alluminio, tutte progettate per ottimizzare il comfort abitativo e ridurre le dispersioni termiche.
Con noi puoi trovare la soluzione perfetta per ogni esigenza costruttiva e dare finalmente il benvenuto a un comfort autentico, pensato per durare nel tempo. Contattaci per saperne di più.

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.