caricamento in corso

Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Ecco quali sono gli interventi per ottenere un buon isolamento termico in casa

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Ti piacerebbe ottimizzare la vivibilità del tuo appartamento? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolazione della casa permette di mantenere internamente la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Ma come fare per isolare casa nel migliore dei modi? Te lo spieghiamo subito.

Come isolare termicamente un’abitazione

Per isolare termicamente un’abitazione ci sono diverse tecniche e soluzioni che possono essere messe in atto. Per prima cosa è necessario eseguire un’analisi della struttura per capire dove e come intervenire perché l’isolamento termico di una casa può essere effettuato sia esternamente che internamente alla struttura.
Un buon punto di partenza per isolare la casa è intervenire sul tetto, considerato una delle principali vie di dispersione del calore. La posa di pannelli isolanti sulla copertura, infatti, consente di migliorare sensibilmente l’efficienza energetica dell’intera abitazione. 


Tra i metodi di isolamento termico della casa più diffusi in caso di immobili con basse classi energetiche, come la G e la F, vi è la realizzazione di un isolamento a cappotto che si ottiene applicando intorno all’edificio un rivestimento protettivo isolante. 
L’alternativa, quando non si può intervenire sulla facciata o comunque esternamente, è la posa di uno strato di isolamento termico interno. Se ti interessa sapere come coibentare una casa internamente, puoi considerare l’utilizzo di pannelli in lana di roccia o polistirene, materiali leggeri e ad alte prestazioni. Coibentare l’appartamento, però, è una soluzione che non sempre riesce a eliminare i ponti termici.
Cosa fare, invece, quando si vuole sapere come isolare casa in maniera più economica e veloce? Una soluzione efficace è la sostituzione dei serramenti con modelli isolanti, abbinati a guarnizioni ermetiche e vetri basso-emissivi. In questo modo, si riescono a ridurre la dispersione termica e i consumi in modo importante.

isolamento-termico-casa

 

Cosa sono i ponti termici e come risolvere il problema

I ponti termici sono dei punti in cui si incontrano materiali diversi che hanno differenti comportamenti termici e, a causa di queste differenze, generano una perdita di calore e un abbassamento della temperatura superficiale. Nell’area coinvolta, si riduce la capacità isolante e non è raro assistere alla comparsa di muffa, condensa o ristagno di umidità. In alcuni casi, per isolare la casa efficacemente e ridurre il rischio di formazione dei ponti termici, è possibile applicare specifici materiali isolanti come schiume poliuretaniche o nastri isolanti, ideali per sigillare fessure e giunti.
Uno dei punti critici dove si può formare un ponte termico è in corrispondenza dell’attacco dei serramenti con il muro perimetrale o sul davanzale. È una situazione che si verifica spesso quando gli infissi sono vecchi. In questo caso, per migliorare l’isolamento termico in casa, basta sostituire gli infissi scegliendo modelli isolanti come gli infissi in PVC o in allumino a taglio termico ed eliminando il ponte termico al livello del cassonetto, sostituendo anche questo. Bisogna fare attenzione anche al controtelaio: molte vecchie strutture sono realizzate in metallo, che è un buon conduttore, e installare nuovi infissi su un controtelaio metallico non risolverebbe quindi il problema.

Quali infissi scegliere

Se devi sostituire gli infissi e vuoi migliorare l’isolamento termico in casa ti consigliamo di puntare su finestre in PVC o in alluminio a taglio termico di alta qualità, come quelle realizzate da DAKO. Si tratta di una scelta che può migliorare di molto il comfort abitativo e l’efficienza energetica della tua casa. 
Le finestre sono un elemento fondamentale per isolare un’abitazione ed evitare le dispersioni termiche. In particolare, investire in soluzioni di qualità si traduce in un risparmio significativo sui costi energetici nel lungo termine. 
Il consiglio è di fare attenzione anche alla posa in opera delle finestre e di rivolgerti ad un tecnico specializzato: il lavoro deve essere effettuato a regola d’arte per evitare di compromettere le prestazioni dei nuovi infissi. 
Affidati a noi se vuoi isolare un appartamento scegliendo gli infissi migliori, in grado di ottimizzare le prestazioni di isolamento e aumentare la vivibilità dei tuoi ambienti.
Scopri tutta la gamma delle finestre DAKO: pratiche, sicure e resistenti. 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Domotica e risparmio energetico: 3 vantaggi di avere una casa smart

Oggi risparmiare sui consumi energetici è più semplice grazie alla domotica. L'integrazione di sistemi smart nelle abitazioni moderne, infatti, sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l'energia, rendendo l'intero processo più efficiente e semplice da utilizzare.

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.