caricamento in corso

Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

Nuove finestre per la casa: come prendere le misure corrette senza sbagliare


È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 
Per evitare questi inconvenienti è, quindi, necessario sapere come prendere le misure delle finestre correttamente, senza correre il rischio di sbagliare. Ma non preoccuparti. In questa guida, ti forniamo tutte le informazioni che ti possono essere utili per effettuare questa operazione senza errori.

Una guida in 5 step su come prendere le misure delle finestre

Quanto alle finestre, per capire come prendere misure esatte, ti suggeriamo di seguire questi cinque passaggi:

  1. Misura la larghezza. Inizia misurando la larghezza della finestra in tre punti diversi: in alto, al centro e in basso. Questo passaggio è necessario perché spesso le aperture delle finestre non sono perfettamente rettangolari. Utilizza la misura più piccola delle tre rilevate per evitare che il nuovo telaio sia troppo largo e non si adatti correttamente all’apertura.
  2. Misura l'altezza. Procedi misurando l'altezza della finestra in tre punti: a sinistra, al centro e a destra. Anche in questo caso, prendi nota della misura più piccola per garantire che la nuova finestra si adatti perfettamente all’apertura. 
  3. Controlla la profondità del telaio. Misura la distanza tra l'interno e l'esterno del telaio della finestra esistente. Questa misura ti aiuterà a determinare se la nuova finestra si adatta allo spessore del muro e se sarà necessaria una modifica del telaio esistente.
  4. Annota eventuali irregolarità. Le vecchie finestre possono presentare irregolarità o deformazioni dovute al passare del tempo. Durante la misurazione, ti consigliamo di annotare eventuali differenze significative tra le misure prese nei diversi punti. Questo ti aiuterà a prevedere eventuali aggiustamenti necessari durante l'installazione della nuova finestra.
  5. Considera gli spazi di montaggio. Ricorda di considerare gli spazi di montaggio necessari per l'installazione della nuova finestra. Solitamente, si lascia uno spazio di circa 1-2 cm intorno alla finestra per facilitare l’installazione e l’applicazione del sigillante. Questo spazio sarà poi riempito con schiuma isolante o materiali di tenuta.
    finestre come prendere misure

Prendere le misure per le finestre: ecco come evitare gli errori più comuni 

Nella scelta degli infissi giusti e prima di far installare le finestre, sapere come prendere le misure è utilissimo, e allo stesso tempo è importante evitare errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco allora qualche altro consiglio per compiere questa operazione al meglio:

  • Utilizza strumenti adeguati. Assicurati di utilizzare strumenti di misurazione di buona qualità, come un metro a nastro robusto e preciso. Evita di utilizzare strumenti non adatti, come righelli o metri flessibili, che non sono affidabili.
  • Prendi le misure più volte. Per essere sicuro delle misure, rilevale più volte e in diversi momenti della giornata. Differenti condizioni ambientali, come la temperatura, possono influenzare leggermente le dimensioni delle aperture delle finestre.
  • Verifica le misure con un professionista. Se non ti senti sicuro delle misure prese, consulta un professionista. Un esperto potrà confermare le tue misurazioni e offrirti consigli su eventuali aggiustamenti necessari.

Seguendo questi consigli, eviterai gli errori più comuni e otterrai risultati soddisfacenti. Inoltre, per assicurarti di avere finestre di alta qualità e perfettamente adatte alla tua abitazione, scegli DAKO. La nostra azienda è un marchio di qualità nel settore dei serramenti, grazie alla proposta di una ricca gamma di soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Visita il nostro sito per scoprire tutte le opzioni che proponiamo, troverai la soluzione ideale per la tua casa. 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Domotica e risparmio energetico: 3 vantaggi di avere una casa smart

Oggi risparmiare sui consumi energetici è più semplice grazie alla domotica. L'integrazione di sistemi smart nelle abitazioni moderne, infatti, sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l'energia, rendendo l'intero processo più efficiente e semplice da utilizzare.

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.