caricamento in corso

Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

L’importanza della manutenzione delle porte tagliafuoco

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.
Perché queste porte siano davvero efficaci, però, è necessario mantenerle in perfette condizioni attraverso controlli regolari e interventi di manutenzione specifici. Ignorare questi aspetti può compromettere la loro funzionalità, mettendo a rischio la sicurezza degli ambienti e delle persone, proprio nel momento del bisogno. 
In questo articolo vedremo quali sono gli accorgimenti principali per garantire che le tue porte tagliafuoco restino sempre operative e sicure, e come eseguire la corretta manutenzione per prevenire eventuali guasti.

Manutenzione delle porte tagliafuoco: ecco cosa fare

Come anticipato, la manutenzione delle porte tagliafuoco è essenziale per garantire che funzionino correttamente in caso di emergenza, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza. Le operazioni di manutenzione mirano a verificare l'efficienza del serramento e prevenire eventuali guasti. Tra le principali attività da eseguire, troviamo:

  • il controllo visivo per rilevare eventuali danni a cerniere, guarnizioni o superfici della porta. Queste piccole imperfezioni, infatti, potrebbero comprometterne l’efficacia
  • il test della chiusura automatica, così da verificare che la porta si richiuda correttamente in caso di incendio, per evitare la propagazione delle fiamme e dei fumi
  • la verifica delle guarnizioni intumescenti, che devono essere in perfette condizioni per bloccare il passaggio del fumo. La loro condizione deve essere monitorata con attenzione
  • la lubrificazione dei meccanismi mobili è fondamentale per assicurarsi che la porta si apra e chiuda facilmente, evitando che molle e cerniere si blocchino o che diventino difficili da manovrare
  • la pulizia periodica aiuta a rimuovere polvere, detriti e residui di fumo per mantenere la porta in buone condizioni e garantirne il corretto funzionamento.

Tutti questi interventi devono essere eseguiti da tecnici specializzati, in grado di garantire il rispetto delle normative vigenti e la sicurezza dell’edificio. Il nostro consiglio, quindi, è di non improvvisare, ma di affidarsi sempre a professionisti per la manutenzione delle porte tagliafuoco. 

Norma sulla manutenzione delle porte tagliafuoco: cosa prevede 

La manutenzione delle porte tagliafuoco è regolata da normative specifiche che definiscono i criteri e la frequenza dei controlli necessari per garantirne l’efficacia. In particolare, il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 stabilisce che queste porte devono essere sottoposte a manutenzione ordinaria e straordinaria, con l’obiettivo di preservare la loro capacità di bloccare fiamme e fumi in caso di incendio.

Gli interventi di manutenzione devono essere documentati in un registro apposito, che riporti le date dei controlli effettuati e le attività svolte. In sintesi, la normativa prevede che:

  • le porte siano ispezionate almeno una volta all’anno da un tecnico qualificato
  • eventuali guasti o difetti rilevati durante i controlli siano riparati tempestivamente per garantirne il corretto funzionamento
  • la manutenzione sia curata esclusivamente da professionisti abilitati e certificati, i soli in grado di garantire che gli interventi siano conformi alle normative vigenti.

Conoscere, e rispettare, la normativa non solo garantisce la sicurezza di persone e beni, ma aiuta anche a evitare sanzioni legali, mettendo al primo posto la sicurezza di persone e beni. 

I serramenti giusti per limitare la manutenzione delle porte tagliafuoco

Anche la qualità della porta tagliafuoco influisce direttamente sulla facilità e sull’efficacia della manutenzione. Scegliere serramenti di alta qualità, quindi, significa ridurre al minimo gli interventi necessari nel tempo, mantenendo al contempo alti gli standard di sicurezza. Proprio per questo, le porte proposte da DAKO sono progettate per resistere nel tempo e rispettare le normative più severe in materia di sicurezza antincendio.

Nel nostro catalogo troverai una vasta gamma di porte e portoni da garage antincendio, con profili in alluminio belli, resistenti e durevoli: le porte tagliafuoco nelle classi di resistenza EI30 e EI60 sono disponibili in diverse colorazioni, per adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente. A queste si aggiungono anche soluzioni antincendio con vetrate fisse nelle classi EI30 ed EI60 e finestre tecniche dotate di telaio senza soglia, prive di maniglia e cilindro esterni.
Investire in una porta tagliafuoco di qualità non solo garantisce una maggiore sicurezza, ma riduce anche i costi e i tempi di intervento per la manutenzione. Se stai cercando una porta tagliafuoco sicura e conforme alle normative, DAKO offre una gamma di prodotti che uniscono funzionalità, sicurezza ed estetica.

Contattaci per una consulenza personalizzata.

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Domotica e risparmio energetico: 3 vantaggi di avere una casa smart

Oggi risparmiare sui consumi energetici è più semplice grazie alla domotica. L'integrazione di sistemi smart nelle abitazioni moderne, infatti, sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l'energia, rendendo l'intero processo più efficiente e semplice da utilizzare.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.