Questa situazione si verifica spesso quando gli infissi sono vecchi: ecco perché per rendere più efficiente un’abitazione la prima cosa da fare è montare nuovi serramenti, installando modelli a risparmio energetico che limitano la dispersione di calore. La domanda da porsi è quindi: per raggiungere l’isolamento termico con gli infissi, quali scegliere? Scopriamolo insieme.

Come evitare la dispersione termica grazie agli infissi
Prima di parlarti dell’ isolamento termico degli infissi e di quali scegliere per la tua abitazione, vogliamo spiegarti qualcosa di più sulla dispersione termica che rende impossibile raggiungere il comfort ottimale in casa e che fa lievitare i consumi energetici legati all’impianto di condizionamento in estate e di riscaldamento in inverno.
Quando le finestre sono vecchie, rappresentano il punto debole dell’isolamento termico dell’abitazione perché è proprio attraverso le finestre che avviene la dispersione. Sostituire i vecchi profili con nuovi modelli più performanti è di certo la soluzione più adatta per migliorare l’isolamento termico delle finestre. Ma quali scegliere?

Isolamento termico e infissi: quali scegliere per raggiungerlo
Gli infissi che possono aiutarti a stare al caldo in inverno e al fresco in estate sono quelli a risparmio energetico come quelli in alluminio a taglio termico, in PVC o in legno. Ogni materiale vanta delle caratteristiche proprie:
- Il PVC è un materiale plastico isolante che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e assicura un elevato livello di isolamento termico e acustico.
- Anche gli infissi in alluminio a taglio termico sono isolanti dal punto di vista termoacustico perché dotati di un materiale isolante all’interno del profilo.
- Il legno è un materiale naturale isolante, ma poco resistente all’aggressione degli agenti esterni. Questo inconveniente viene però superato nelle finestre in legno-alluminio che, sfruttano la combinazione dei due materiali, permette di massimizzarne le prestazioni.
Per limitare l’ingresso dell’aria calda che arriva dall’esterno e difendere l’abitazione dai raggi solari diretti, è consigliabile associare ai nuovi infissi anche dei sistemi oscuranti per finestre: potrai scegliere tra tende, persiane e avvolgibili, ma anche soluzioni ombreggianti che consentono di modulare l’ingresso della luce come frangisole e veneziane.

Dove acquistare infissi a risparmio energetico
Adesso che sai qualcosa di più sull’isolamento termico degli infissi, non ti resta che acquistare i modelli che meglio rispondono per aspetto e caratteristiche alle tue esigenze. Nel catalogo di DAKO trovi una vasta gamma di infissi in PVC, in alluminio a taglio termico, in legno o nelle combinazioni di materiali che più si prestano alle caratteristiche della tua casa.
Se vuoi avere ulteriori consigli su quali infissi scegliere e su cosa puoi fare per migliorare l’efficienza energetica delle tua abitazione, contattaci: siamo sempre a tua disposizione!