Perché gli infissi influiscono sull’efficienza energetica? Una finestra di vecchia generazione, con vetri singoli e telai in materiali scarsamente isolanti, può essere la causa di una (significativa) dispersione di calore. In inverno, questo si traduce in stanze più fredde e riscaldamento acceso più a lungo; in estate, invece, la casa tende a surriscaldarsi, richiedendo un maggiore uso dei climatizzatori. Per ottimizzare l’efficienza energetica è necessario intervenire proprio su questi punti deboli.
Gli infissi giusti devono avere ottime capacità isolanti e garantire una tenuta perfetta all’aria e all’umidità. Ma quali sono le caratteristiche da valutare al momento dell’acquisto? Scopriamolo subito.
Le caratteristiche da valutare nella scelta degli infissi
Scegliere i serramenti giusti significa valutare con attenzione una serie di elementi tecnici che incidono direttamente sulle prestazioni energetiche della tua casa. Non si tratta solo di estetica o sicurezza, ma di un vero e proprio investimento nel comfort e nella sostenibilità della tua abitazione.
In particolare, ti consigliamo di orientarti verso infissi con:
- doppio o triplo vetro basso emissivo, per ridurre la dispersione termica, trattenendo il calore all’interno durante l’inverno e limitando l’ingresso del calore estivo.
- telai a taglio termico, realizzati in PVC o alluminio con isolamento interno. Queste soluzioni avanzate interrompono la trasmissione del calore tra interno ed esterno, contribuendo in modo decisivo all’isolamento dell’edificio.
- guarnizioni di qualità, fondamentali per garantire la tenuta all’aria, all’acqua e all’umidità. Infissi ben sigillati, infatti, evitano spifferi e infiltrazioni, proteggendo anche l’integrità dei muri e degli ambienti interni.
- posa in opera qualificata, indispensabile per evitare ponti termici e assicurarsi che tutte le prestazioni dichiarate dal prodotto vengano mantenute nel tempo.
Intervenire su questi aspetti ti consente di migliorare l’efficienza energetica della casa in modo significativo, ridurre i consumi e contribuire alla tutela dell’ambiente. Senza dimenticare che la sostituzione degli infissi rientra spesso tra gli interventi incentivati dai bonus fiscali per la riqualificazione energetica: un’opportunità vantaggiosa da cogliere, sia per risparmiare che per valorizzare il tuo immobile.
Scegli il partner giusto per migliorare l’efficienza energetica in casa
Anche il miglior serramento può non essere sufficiente se non viene installato da mani esperte. Per ottenere risultati concreti in termini di risparmio energetico e comfort abitativo, quindi, ti consigliamo di affidarti a professionisti del settore, che possano garantire sia la qualità del prodotto che una posa in opera certificata. Sapere come migliorare l’efficienza energetica della casa è un ottimo punto di partenza, ma il vero passo decisivo è scegliere i fornitori e i prodotti giusti.
Se stai valutando di sostituire i tuoi vecchi serramenti, i prodotti DAKO sono quello che fa al caso tuo. Le finestre DAKO uniscono design raffinato, tecnologia evoluta e isolamento termico di alto livello per ridurre la dispersione di calore e aumentare l’efficienza energetica della casa, sia in inverno che in estate.
Scopri la proposta di finestre DAKO, una soluzione concreta per aumentare il comfort abitativo e risparmiare sulle bollette. Investi nel benessere quotidiano e nel valore del tuo immobile!