Come saprai, si possono trovare diversi tipi di vetrocamera in commercio, che si differenziano per caratteristiche e funzionalità. Se non sai come orientarti nella scelta, ti diamo qualche consiglio che può aiutarti a decidere.
Perché la scelta del vetro è così importante?
Il vetro occupa la maggior parte della superficie di una finestra, permette il passaggio della luce solare e svolge anche altre funzioni, ovvero:
- protegge dall’aggressione degli agenti esterni
- isola a livello sia termico che acustico
- permette di mettere in sicurezza la casa contrastando l’ingresso dei malintenzionati (se il modello è antieffrazione)
Un tempo sulle finestre venivano installati i vetri singoli che risultavano poco isolanti sia a livello termico che acustico. Oggi, invece, si può scegliere tra finestre con diversi tipi di vetrocamera, doppia o tripla, che assicura un buon livello di isolamento.
Come si compone una vetrocamera?

Come già accennato, i diversi tipi di vetrocamera possono avere due o tre lastre di vetro separate tra loro da un’intercapedine riempita con aria o con un gas nobile come l’argon o il kripton. Ecco qualche esempio:
- La vetrocamera con aria assicura un buon livello di isolamento ed è la scelta giusta nelle zone calde o soleggiate.
- La vetrocamera con gas argon è più isolante rispetto alla vetrocamera con aria, le prestazioni termiche sono maggiori di circa il 20%. Per questo motivo è la soluzione più diffusa e quella consigliata nelle zone climatiche fredde o poco esposte al sole.
- La vetrocamera con gas kripton ha un costo maggiore, anche se le prestazioni termiche sono paragonabili a quelle del gas argon. Una vetrocamera con gas kripton può però offrire prestazioni ancora migliori se gli infissi rispondono a determinate condizioni, ad esempio se vi sono installate canaline più piccole di quella da 14-16 cm che sono le più diffuse.
Cosa influisce sulle prestazioni energetiche del vetrocamera?
Le prestazioni energetiche di una vetrocamera sono influenzate da diversi fattori:
- Il numero di camere e vetri. Nelle zone particolarmente fredde o rumorose, si consiglia di preferire le finestre con triplo vetro piuttosto che con il doppio vetro.
- Lo spessore delle camere d’aria. La misura deve essere giusta, tarata per assicurare la migliore prestazione possibile.
- Aria o gas all’interno. Tra i diversi tipi di vetrocamera quelli con aria all’interno sono meno isolanti. Il gas argon è il più diffuso, il kripton migliore la prestazione solo se le camere d’aria hanno uno spessore inferiore a quelle standard.
- I trattamenti del vetro. Il vetro basso emissivo contiene la dispersione termica, il vetro selettivo permette l’ingresso della luce, ma blocca parte della radiazione luminosa che produce calore.
Scegli il modello più adatto alle tue esigenze con DAKO
Se desideri solo il meglio per la tua casa, acquista un prodotto firmato DAKO!
DAKO è uno dei migliori produttori di finestre in legno, in PVC, in alluminio a taglio termico o in una combinazione di questi materiali. Scopri tutta la gamma e contattaci se vuoi ricevere un consiglio per concludere l’acquisto giusto!