Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Come chiudere un terrazzo con vetrate scorrevoli: 5 idee per i tuoi spazi

Come chiudere un terrazzo con le vetrate scorrevoli e valorizzare questo spazio

La tua abitazione dispone di uno spazio esterno che ti piacerebbe sfruttare anche quando fa freddo? La soluzione esiste ed è anche veloce da realizzare: potresti chiudere il terrazzo con delle vetrate.
La possibilità di ricavare uno spazio extra fa gola a tutti, ma come è possibile fare questo intervento in regola?
Tra gli anni ’70 e ’90 molti italiani hanno sfruttato i loro balconi per realizzare delle verande che hanno poi destinato a vari fini abitativi. Successivamente, c’è stata una stretta sui permessi e le normative edilizie sono diventate più rigide, imponendo numerosi vincoli che, di fatto, hanno limitato la possibilità di chiudere i terrazzi per ricavare delle stanze.  
Chiudere i balconi e aumentare quindi la cubatura dell’abitazione, non è consentito se si realizzano strutture fisse. Diverso è, invece, il caso in cui si decida di chiudere il terrazzo con delle vetrate, intervento che invece viene oggi consentito dalla normativa.

Come chiudere un terrazzo con vetri scorrevoli: normativa e permessi

L’installazione di vetrate panoramiche consente di aumentare gli spazi abitativi, senza modificarne la destinazione d’uso o aumentare la cubatura. 
Si tratta di un intervento libero, che non necessita di permessi. A stabilirlo è stato il decreto “Aiuti –Bis” del 2022, il quale stabilisce che è possibile chiudere un terrazzo con vetrate scorrevoli amovibili che, in gergo tecnico, vengono chiamate VEPA, le quali sono anche oggetto del bonus infissi che permette di rientrare di metà della spesa in 10 anni.

Le vetrate panoramiche per consentire di effettuare una chiusura in regola devono ovviamente rispondere a dei requisiti:

  • essere totalmente in vetro trasparente,
  • essere amovibili,
  • non devono comportare un aumento o una variazione della superficie dell’abitazione,
  • devono migliorare l’isolamento termico e quindi l’efficienza energetica dell’abitazione.

Viene quindi sancita la differenza tra veranda (struttura fissa) e vetrata scorrevole (struttura amovibile).

5 idee per chiudere un terrazzo con vetrate

Chiudere un terrazzo con delle vetrate è un intervento che si realizza in poco tempo e senza permessi. Ma come sfruttare questo spazio extra? Ecco alcune idee:

  1. Uno spazio dove passare tempo in famiglia o con gli amici. Se realizzata con vetri isolanti, la chiusura del terrazzo permette di godere di questo spazio anche quando fa freddo. Basta sistemare un tavolo con delle sedie per poter organizzare pranzi e cene e un comodo divano per rilassarsi da soli in compagnia.
  2. Un angolo per gli hobby. Puoi sistemare una poltrona per creare un angolo lettura, dei lettini per fare un piccolo solarium, una macchina per cucire o qualsiasi cosa tu voglia. 
  3. Un giardino d’inverno. Per chi ha il pollice verde un terrazzo chiuso con vetri è l’ambiente perfetto per far curare le piante che possono godere del sole essendo protette dal freddo.
  4. Zona lavanderia. Se lo spazio in casa è poco, il terrazzo chiuso può diventare una zona dedicata al bucato dove sistemare lavatrice, stendibiancheria e asse da stiro. 
  5. Angolo bar. Hai sempre desiderato averne uno in casa, ma non sapevi come organizzarlo? A seconda dello spazio di cui disponi puoi sistemare un mobile bar, un bancone con sgabelli o mobili contenitivi. 

Perché scegliere le vetrate DA-Skyline per chiudere un terrazzo 

Adesso che sai come chiudere un terrazzo devi solo individuare le vetrate che rispondono ai requisiti di legge. 
Il sistema di porte scorrevoli DA-Skyline con telaio nascosto studiato da DAKO permette la realizzazione di vetrate anche di grandi dimensioni, fino a 4 metri di altezza e a 12 di lunghezza. 
I profili sottili e l’innovativa tecnologia che nasconde il telaio consentono di realizzare vetrate panoramiche sorprendenti che assicurano al tempo stesso ottimi livelli di isolamento termico.
Il sistema offre, inoltre, la possibilità di aprire la vetrata manualmente oppure automaticamente mediante unità di controllo nascoste nel profilo del telaio o con l’uso di un dispositivo automatico che viene montato all’esterno della struttura.


Scopri di più sul sistema DA-Skyline, oppure contattaci per avere maggiori informazioni!
 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Quanti tipi di cassonetto per tapparelle esistono e che caratteristiche hanno

Un errore che viene commesso spesso è quello di sostituire gli infissi senza cambiare anche il cassonetto che contiene le tapparelle. Il cassonetto, infatti, è un elemento che si trova sopra la finestra e custodisce al suo interno un rullo metallico, sul quale si avvolge la tapparella.

Finestre | Avvolgibili
Infissi in PVC: quante camere devono avere per garantire l'isolamento?

Meglio acquistare infissi in PVC a 5 o 7 camere? La scelta dei nuovi infissi può portare qualche perplessità, specialmente quando si riflette sul numero di camere necessarie a garantire un ottimo risultato dal punto di vista dell’isolamento.

Finestre | Avvolgibili
Finestre con anta a ribalta o vasistas: qual è la differenza?

Quando anche aprire una finestra diventa complicato per via del poco spazio a disposizione, è necessario individuare soluzioni alternative per arieggiare gli ambienti, senza che le ante vadano a sbattere su qualche mobile.

Finestre | Avvolgibili
Quanti tipi di vetrocamera per finestre esistono e quali sono i migliori

Devi cambiare gli infissi e stai valutando diversi modelli? Oltre all’aspetto estetico ci sono importanti parametri da considerare, i quali possono far propendere la decisione di acquisto verso un modello, piuttosto che un altro. Tra questi, uno dei più importanti è il vetro.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.