Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Come isolare le finestre dal rumore esterno e garantire il comfort in casa

Consigli utili su come isolare le finestre dal rumore esterno e migliorare il comfort domestico

La tua abitazione si affaccia su una strada particolarmente trafficata o nelle vicinanze sono presenti fonti di rumore?
Una buona mossa per migliorare il comfort tra le mura domestiche è quella di intervenire sull’isolamento acustico degli infissi. Infatti, schermarsi dalle fonti di disturbo è una necessità da non sottovalutare: i rumori, specie se avvertiti di frequente, peggiorano la qualità della vita.
Per fortuna, intervenire è possibile: ecco quindi come isolare le finestre dal rumore esterno scegliendo gli infissi giusti.

Rumori molesti? Ecco perché intervenire sugli infissi

I rumori arrivano in casa per mezzo delle onde sonore provenienti dall’esterno.

Nel favorire o bloccare il loro ingresso, gli infissi svolgono un ruolo fondamentale. Se vuoi capire come isolare le finestre dal rumore esterno devi prima sapere che:

  •  I rumori passano anche attraverso le fessure. Basta, quindi, che vi sia una piccola fessura in prossimità della finestra per consentire alle onde sonore di entrare.
  • Tutti gli elementi che compongono l’infisso sono importanti. I rumori passano non solo attraverso il telaio, ma anche attraverso il vetro, le sigillature, le guarnizioni e il cassonetto dell’avvolgibile.
  •  Tutte le finestre della casa devono avere lo stesso livello di isolamento acustico. Se vuoi  isolare finestre dal rumore del traffico, o da quello proveniente da altre fonti, devi scegliere infissi realizzati nello stesso materiale e con lo stesso tipo di vetrocamera.
  • La posa in opera è fondamentale. Ottimi infissi dalle elevate prestazioni possono risultare poco isolanti se la posa in opera non viene effettuata correttamente.

Quali infissi scegliere per ottenere l’isolamento acustico?

Vediamo quindi come isolare le finestre dal rumore esterno scegliendo i giusti profili.

Ecco quali caratteristiche devono avere gli infissi isolanti:

  • La struttura. Attenzione alla scelta di telaio e controtelaio; questi due elementi possono essere realizzati in diversi materiali o in combinazione di materiali che possono essere più o meno fonoassorbenti. Lo stesso vale per la vetrocamera: si consiglia il doppio o anche il triplo vetro con, all’interno, aria o un gas nobile come l’Argon, che ha capacità isolante. Inoltre, a svolgere un ruolo nell’isolamento termoacustico così come nell’evitare le infiltrazioni d’acqua dagli infissi, sono anche le guarnizioni.
  • Il materiale. I migliori infissi a livello di isolamento termoacustico sono quelli realizzati in PVC, un materiale plastico, e quelli in alluminio a taglio termico, dotati di un materiale isolante all’interno. 

Dove trovare infissi isolanti di qualità?

Adesso che sai come isolare le finestre dal rumore esterno, non ti resta che scegliere dei nuovi profili che rispondono alle tue esigenze. Nel catalogo di DAKO trovi una vasta gamma di finestre in PVC belle, resistenti e disponibili in vari colori e finiture. Inoltre, puoi scegliere anche tra diversi modelli di finestre in alluminio che si distinguono per il design innovativo e la leggerezza dei profili.

Vorresti avere un consiglio per scegliere le finestre? Contattaci: siamo a tua disposizione!

Udostępnij znajomym:

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Infissi in PVC: quante camere devono avere per garantire l'isolamento?

Meglio acquistare infissi in PVC a 5 o 7 camere? La scelta dei nuovi infissi può portare qualche perplessità, specialmente quando si riflette sul numero di camere necessarie a garantire un ottimo risultato dal punto di vista dell’isolamento.

Finestre | Avvolgibili
Finestre con anta a ribalta o vasistas: qual è la differenza?

Quando anche aprire una finestra diventa complicato per via del poco spazio a disposizione, è necessario individuare soluzioni alternative per arieggiare gli ambienti, senza che le ante vadano a sbattere su qualche mobile.

Finestre | Avvolgibili
Quanti tipi di vetrocamera per finestre esistono e quali sono i migliori

Devi cambiare gli infissi e stai valutando diversi modelli? Oltre all’aspetto estetico ci sono importanti parametri da considerare, i quali possono far propendere la decisione di acquisto verso un modello, piuttosto che un altro. Tra questi, uno dei più importanti è il vetro.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.