caricamento in corso

Sicurezza in casa: ecco come tenere chiusa una porta scorrevole senza serratura

Ti sei mai chiesto come si blocca una porta scorrevole anche quando non c’è una serratura? Scopri tutto in questo articolo di DAKO!

Comfort e sicurezza: ecco come tenere chiusa una porta scorrevole e quali sistemi scegliere

Vuoi sentirti più al sicuro in casa? Ti spieghiamo noi come tenere chiusa una porta scorrevole e come ottenere il blocco di una porta scorrevole, anche quando non c’è la serratura!
Le porte scorrevoli sono una soluzione che viene scelta in abitazioni private e uffici per rispondere a esigenze di spazio, ma anche di estetica. 
I profili minimal, il poco ingombro, il design unico, infatti, permettono a questa tipologia di porte di inserirsi alla perfezione in ambienti di ogni stile, da quello classico a quello rustico, a quello industriale. Senza dimenticare che oggi i produttori più validi realizzano porte scorrevoli personalizzate, il che rappresenta una soluzione ideale nel caso di esigenze particolari.

 

Il sistema di apertura e di chiusura è reso possibile da una serie di rulli che scorre su un binario. Si possono avere modelli che dividono gli ambienti interni da quelli esterni offrendo una continuità tra gli spazi (come le porte scorrevoli per verande, balconi e terrazze), porte scorrevoli da interno per separare gli ambienti e porte a scomparsa, chiamate anche a interno muro, perché quando aperte rientrano in una soglia ricavata nella parete.
Alcune porte sono dotate di serratura, altre invece no: in questo caso come tenere chiusa una porta scorrevole? La tecnologia ci viene incontro ed ecco quello che devi sapere.

Come chiudere una porta scorrevole senza chiave?

I moderni profili vantano sistemi costruttivi strutturali di telaio e controtelaio che hanno migliorato non solo l’estetica, ma anche la funzionalità delle porte scorrevoli.
Anche i modelli di dimensioni più grandi possono essere aperti e chiusi facilmente e senza sforzo, grazie a tecnologie efficienti che consentono un pratico funzionamento delle porte nonostante il peso e le dimensioni elevate. Le soluzioni moderne offrono inoltre valide alternative su come tenere chiusa una porta scorrevole priva di serratura.

 

Vi sono diversi sistemi di chiusura che permettono il blocco di una porta scorrevole, a seconda del modello:

  • Porta scorrevole con lucchetto: questo si trova nella maniglia che si usa per far scorrere l’anta. Per chiudere la porta, basta girare il blocco lucchetto nel modo giusto; una volta incastrato, la porta è in sicurezza. Se invece si muove, anche solo leggermente, è necessario verificare se il fermo è montato correttamente. Per rendere ancora più sicura la porta scorrevole è possibile installare un blocco aggiuntivo, come una barra di bloccaggio a scorrimento che dovrai inserire ogni volta nel suo tassello.
  •  Porta scorrevole con chiusura automatica: sono quelle che vediamo nei negozi e negli uffici e sono dotate di sensori di movimento che permettono l’apertura quando si avvicina una persona e si chiudono dopo pochi minuti. Queste porte possono anche essere bloccate manualmente, grazie a un sistema elettrico di sicurezza.
  • Porta scorrevole con autochiusura: si chiudono da sole dopo che si sono aperte, grazie a un sistema meccanico che si applica sul controtelaio già installato. La velocità di chiusura è regolabile. Questo tipo di porte è molto utile in locali come ripostigli, bagni o magazzini.

Altri metodi per il blocco di una porta scorrevole

Se la tua porta scorrevole non è dotata di serratura e desideri migliorarne la praticità e la sicurezza, esistono alcune soluzioni semplici ed efficaci. Un'opzione facile e veloce per il blocco di una porta scorrevole, per esempio, è l'uso di fermaporte o cunei in gomma, che, posizionati lungo il binario a terra, impediscono il movimento dell’anta e ne garantiscono il blocco.
Un'altra possibilità è installare un blocco di sicurezza adesivo o magnetico, applicabile direttamente sulla porta e sul telaio, così da mantenerla chiusa in modo sicuro. Per una protezione ancora maggiore, puoi optare per un sistema di bloccaggio a gancio o per una chiusura con perno da fissare alla guida superiore o inferiore della porta. Questi piccoli interventi sono molto utili per mantenere la porta bloccata senza dover modificare la sua struttura.
Tuttavia, oggi il mercato offre soluzioni ancora più avanzate, che combinano funzionalità e design per garantire una sicurezza superiore. Di seguito, vediamo alcune di queste opzioni.

Perché scegliere una porta scorrevole DAKO?

 

 

Se sei alla ricerca di soluzioni alternative su come bloccare una porta scorrevole, ti consigliamo di scegliere l’innovazione tecnologica delle porte firmate DAKO.

Nel catalogo di DAKO puoi trovare molti modelli di porte scorrevoli con diversi sistemi di chiusura e bloccaggio. Un esempio? Le porte DA-Skyline, perfette per il passaggio dalla casa alla terrazza, si distinguono per la struttura leggera e delicata dall’aspetto moderno e minimal. Al design si unisce anche un innovativo sistema costruttivo con telaio nascosto e con la possibilità di aprire e bloccare la porta sia manualmente che automaticamente. Questo può avvenire grazie a unità di controllo nascoste nel telaio, oppure tramite l’uso di un dispositivo automatico montato esternamente che assicura il perfetto blocco della porta scorrevole.


Nel catalogo di DAKO puoi trovare tanti altri modelli di porte scorrevoli sia da esterno che da interno, ognuno pensato per rispondere a diverse esigenze estetiche e funzionali, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità. Inoltre, molte delle nostre porte scorrevoli sono dotate di caratteristiche avanzate come la soglia bassa, che non solo ne migliora l’estetica e il comfort, ma ne facilita anche l’utilizzo, il che risulta utile soprattutto per chi ha difficoltà motorie.
Se vuoi un consiglio o ulteriori informazioni su come tenere chiusa una porta scorrevole senza serratura, non devi fare altro che contattare lo staff di DAKO, sempre a tua disposizione per aiutarti a individuare il prodotto giusto per la tua casa!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Finestre | Avvolgibili
Come ottenere un'illuminazione naturale in ufficio con le finestre giuste

L'illuminazione naturale di un ufficio è un elemento che merita grande attenzione e cura, perché contribuisce al benessere dei dipendenti e ottimizza la produttività generale. La scelta delle finestre giuste, infatti, influisce direttamente sulla quantità di luce naturale che entra negli ambienti lavorativi, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e creando un’atmosfera più accogliente e confortevole.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.