caricamento in corso

Consigli per la manutenzione ordinaria delle porte scorrevoli

Ecco come effettuare una corretta manutenzione ordinaria delle porte scorrevoli

Eleganti e perfette quando non vi è sufficiente spazio per un’apertura a battente, le porte scorrevoli, da quelle a scomparsa, con binario a vista, in legno o con inserti in vetro, si integrano alla perfezione in ogni ambiente!

Pratiche e funzionali, queste porte sono, infatti, sempre più di tendenza nell’architettura contemporanea che ne sfrutta le caratteristiche tecniche ed estetiche, trasformandole in importanti complementi di arredo.

Per farle durare nel tempo e mantenere inalterate le loro caratteristiche, è però necessario effettuare una corretta manutenzione ordinaria delle porte scorrevoli.

Se anche tu sei affascinato da questa tipologia di porta e stai pensando di installarne una, o più di una, all’interno della tua abitazione, ti spieghiamo cosa fare per tenerla in perfetto stato.

Come effettuare la manutenzione ordinaria delle porte scorrevoli?

Facciamo subito una piccola premessa: la manutenzione ordinaria delle porte scorrevoli non è la stessa richiesta per le porte a battente.

 

 

La differenza più che nel materiale della porta, è nella struttura. Non si tratta di un lavoro particolarmente impegnativo, ma è bene sapere che va effettuato almeno un paio di volte l’anno se l’obiettivo è mantenere la piena funzionalità delle porte scorrevoli.

Infatti, il problema più comunemente riscontrato nelle varie tipologie di porte scorrevoli è il presentarsi di una difficoltà nei meccanismi di apertura e di chiusura della porta.

Le cause possono essere diverse:

  • il binario si è curvato, oppure è sporco
  • le rotelline di scorrimento sono usurate o si sono rotte
  • vi sono dei rigonfiamenti del legno

Per ripristinare lo scorrimento corretto della porta, è quindi necessario rimuovere periodicamente polvere e sporco dai binari, avendo cura di estendere la pulizia anche a guarnizioni e fori di drenaggio.

Per completare l’opera, è possibile effettuare la lubrificazione degli elementi meccanici come cerniere, ingranaggi e maniglie.

L’accortezza da seguire è quella di evitare l’uso di detergenti aggressivi e corrosivi; per pulire le porte scorrevoli in modo efficace, basta utilizzare una miscela di acqua tiepida e detergente neutro, privo di aceto o ammoniaca.

 

 

Ecco come effettuare il controllo dello scorrimento della porta

Una volta effettuata la pulizia esterna di tutti gli elementi visibili, e quella interna di tutti gli elementi accessibili, è necessario effettuare un controllo del meccanismo di funzionamento della porta.

Basta effettuare delle manovre di apertura e chiusura per verificare se vi sono rumori sospetti o se si incontra qualche attrito. In caso affermativo, il problema potrebbe essere il curvamento di un binario o l’usura di qualche rotellina, ipotesi per le quale è necessario rivolgersi ad un esperto per un lavoro di manutenzione straordinaria.

Se poi la porta è datata e rovinata in modo irrimediabile, la soluzione è solo una: sostituirla!

Nel catalogo di DAKO trovi una vasta gamma di porte scorrevoli sia da interno che da esterno. Le nostre porte vantano ottimi livelli di isolamento termico e acustico, si distinguono per la tecnologia dei profili che rende il meccanismo di apertura e chiusura leggero e confortevole, mentre la soglia bassa dell’infisso assicura un comfort senza precedenti, venendo incontro anche a chi ha difficoltà motorie.

Contattaci se vuoi saperne di più!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.