caricamento in corso

Come montare le zanzariere e proteggere gli ambienti dagli insetti

La primavera è ormai iniziata e, come ben sappiamo, l’arrivo delle temperature miti è accompagnato da quello di tanti fastidiosi insetti, primi fra tutti le zanzare. Da considerare ci sono anche i pollini che volano nell’aria e che, purtroppo, rendono difficile la vita a tutte le persone allergiche. 

Guida utile su come montare le zanzariere scegliendo il modello giusto 

Se quest’anno vuoi dormire sonni tranquilli e rilassarti in casa tenendo le finestre aperte, la soluzione è semplice: devi capire come montare le zanzariere ai tuoi infissi. 
Tanto semplici quanto efficaci, le zanzariere sono elementi indispensabili non solo nelle case di campagna, ma anche in quelle di città, per proteggere l’abitazione dall’ingresso degli animali anche nei mesi più freddi, pensiamo ad esempio alle cimici che sono attratte dal tepore dei luoghi chiusi. 
Se questo non bastasse, aggiungiamo un altro buon motivo che potrebbe spingerti a installare delle zanzariere: questi elementi assicurano importanti benefici anche in termini di risparmio energetico, può infatti limitare il ricorso ai condizionatori tenendo aperte le finestre. 

 

Come montare le zanzariere a rullo, a battente o scorrevoli

Le zanzariere sono semplici da installare. La rete, realizzata in fibra di carbonio, è resistente alle aggressioni degli agenti esterni e, se la struttura viene posizionata correttamente, rappresenta una valida barriera che contrasta l’ingresso di insetti e pollini. 
Proprio per questo è importante capire come montare le zanzariere senza commettere errori.
I metodi di montaggio variano in base al tipo di zanzariera, nel caso di modelli magnetici ad esempio non è necessario usare trapani per inserire ganci e chiodi perché i pannelli vengono applicati sulla finestra con delle fasce adesive, mentre le zanzariere in telaio e a molla devono invece essere fissate al telaio tramite manici rotanti.

Ecco quali sono gli step dei processi di montaggio:

  • Prendi le misure. La prima osservazione che bisogna fare è che le finestre non sono di dimensioni standard; pertanto, sarà necessario prendere con cura le misure per capire quale zanzariera installare. 
  • Effettua i fori nel telaio. Una volta trasferite le misure sul telaio, con l’aiuto di un trapano puoi posizionare viti o tasselli (dipende dai modelli di zanzariera) all’altezza giusta.
  • Posiziona la zanzariera. A questo punto sei pronto per posizionare la zanzariera che hai scelto, che sia a battente o a rullo. Prima di ritenerti soddisfatto, effettua un controllo finale per assicurarti che non vi siano spazi vuoti tra telaio e parete.

Come avrai capito, installare una zanzariera non è poi così complicato, a meno che tu non scelga modelli che richiedono l’intervento di professionisti.
Un esempio sono le zanzariere a molla a scomparsa che rientrano all’interno del cassonetto dell’avvolgibile, integrandosi con l’infisso. Anche nel caso di zanzariere scorrevoli, utili per ottimizzare gli spazi in caso di una porta finestra con affaccio sul terrazzo, è consigliabile un intervento professionale visto che è prevista l’installazione di binari superiori e inferiori per consentire lo spostamento del profilo.  

 

Ecco come montare zanzariere su inferriate: vantaggi dei modelli removibili

Nel caso le finestre siano dotate di inferriate o di persiane, installare delle zanzariere può essere più complicato, specialmente quando si desidera una soluzione rimovibile. Una soluzione può essere scegliere delle zanzariere magnetiche o a rullo, la cui rete si avvolge esternamente al cassonetto.
Optare per un modello rimovibile è consigliabile per effettuare in modo pratico una corretta manutenzione periodica: probabilmente già sai come pulire le zanzariere dall'interno, basta spolverare e lavare con un detergente neutro. Questo intervento però deve essere effettuato anche all’esterno, poiché solo in questo modo la zanzariera si manterrà in buono stato per molto tempo. 
Nel caso di modelli magnetici la rimozione è facile, per definire come smontare zanzariere a rullo bisogna valutare se il rullo è fissato con delle viti oppure se è ad incastro. Nel primo caso dovrai procurarti il cacciavite adatto, nel secondo caso basta solo effettuare la giusta pressione.

Dove puoi acquistare delle zanzariere online?

Adesso che ti abbiamo spiegato come montare le zanzariere devi solo decidere se installarle da solo o rivolgerti a un esperto. Prima di tutto, però, devi decidere quale modello si adatta meglio alla tua case e alle tue esigenze.
DAKO è uno dei fornitori di tapparelle e infissi più noto in Italia e all’estero: nel nostro catalogo online puoi trovare una vasta scelta di zanzariere e oscuranti per finestre realizzati con i migliori materiali e in base alle più moderne tecniche costruttive.
Visita il nostro sito per ulteriori informazioni, o recati presso uno dei nostri showroom per visionare i nostri prodotti dal vivo!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.