caricamento in corso

Come pulire gli infissi in legno senza rovinarli

Ecco come pulire gli infissi in legno e farli tornare come nuovi

Le tue finestre in legno si sono scurite o sembrano rovinate? In questo articolo ti spieghiamo come pulire gli infissi in legno in modo corretto, per evitare di rovinare o graffiare il materiale.

Polvere e sporco sono acerrimi nemici degli infissi, per questo pulire le finestre con regolarità è un’abitudine che aiuta a massimizzare l’ingresso della luce naturale e prolunga la durata nel tempo degli infissi, mantenendo inalterate le loro caratteristiche. Lo sporco ostile e accumulato nel tempo, infatti, può rovinare le rifiniture e le guarnizioni della tua finestra, causando spifferi, ingresso di acqua piovana o formazione di condensa.

Ecco allora alcuni consigli utili per una corretta manutenzione dei tuoi infissi.

Consigli utili su come pulire gli infissi in legno

Se la tua abitazione si affaccia su una strada trafficata, lo smog può depositarsi sulle tue finestre lasciando una patina scura, specie se sono di legno bianco, e devi quindi pulirle con maggiore frequenza. Usando dei prodotti troppo aggressivi, però, rischi di rovinare in modo irreparabile le tue finestre: il primo consiglio che possiamo darti su come pulire gli infissi in legno è, infatti, di evitare l’uso di detergenti chimici che possono intaccare il rivestimento.

Per far tonare splendenti i tuoi infissi in legno, puoi pulirli usando ingredienti naturali come aceto di mele diluito in acqua tiepida e applicare la soluzione sulle finestre con l’ausilio di un panno morbido. Inizia dalla zona più in alto dell’infisso, per poi scendere verso il basso, strofinando sulle macchie più resistenti e, una volta rimosso lo sporco, usa un panno in microfibra asciutto per rimuovere i residui di acqua e gli aloni.

come-pulire-gli-infissi-in-legno

Infissi in legno bianco? Ecco come farli risplendere

Se i tuoi infissi sono in legno bianco, puoi dare nuova vita alla loro colorazione aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato alla soluzione di acqua e aceto e dedicando particolare attenzione ai punti in cui si annida lo sporco più ostinato, come intarsi, rilievi o giunture. Se le macchie sono difficili da eliminare, puoi provare a rimuoverle usando una spugna morbida imbevuta in una soluzione di acqua e pochissima ammoniaca: ricordati, però, che poi dovrai passare della cera vergine sul materiale per proteggerlo e farlo tornare a splendere.

Se, nonostante la regolare pulizia, gli infissi risultano graffiati o rovinati, noti la presenza di spifferi o hai difficoltà nella chiusura, è probabilmente arrivato il momento di sostituirli. Noi di DAKO, proponiamo finestre in legno eleganti e di indiscussa qualità, che si distinguono per l’impiego di materiale ecologico e per l’estetica unica che esalta la naturale bellezza del legno. La gamma di infissi in  legno di DAKO è molto ampia, ma potrai valutare anche gli infissi in PVC o in alluminio.

come-pulire-gli-infissi-in-legno

Confronta i vari i modelli e individua quello che fa al caso tuo!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.