Ecco come risparmiare energia in casa adottando abitudini virtuose
Il caro bollette pesa sulle tasche degli italiani e in tanti sono alla ricerca di idee e consigli su come risparmiare energia in casa per ridurre i consumi. Se l’argomento interessa anche te, sappi che risparmiare sulla luce in casa è un obiettivo semplice da raggiungere, ma solo se metti in atto abitudini virtuose e adotti piccoli accorgimenti.
Come risparmiare energia in casa in 5 mosse
Se vuoi capire come risparmiare energia elettrica in casa, devi valutare su quali abitudini quotidiane puoi intervenire per ridurre gli sprechi ed evitare la dispersione di calore. Ecco da dove puoi iniziare:
- I dispositivi elettronici consumano energia anche quando sono in stand-by, pesando molto sul consumo totale di elettricità. Scollegarli dalla rete elettrica è quindi un buon modo per risparmiare. Se i dispositivi sono molti e staccarli tutti risulta difficoltoso, una buona soluzione è collegarne il più possibile a una presa multipla, in questo modo disattivarli sarà più semplice.
- Sostituisci i vecchi elettrodomestici con modelli di ultima generazione a basso consumo e utilizzali con criterio. Visto che il frigorifero è sempre in funzione, una buona idea è puntare su un modello di classe energetica pari o superiore ad A+. La lavatrice e la lavastoviglie andrebbero avviate a pieno carico ed è meglio farlo la sera per sfruttare la fascia oraria in cui il costo dell’energia è inferiore. I vestiti possono essere lavati anche a basse temperature e l’asciugatrice è da utilizzare solo se necessario. Se cuoci al forno, prediligi la cottura ventilata che permette di velocizzare i tempi, riducendo il consumo di energia.
- Timer e dispositivi smart ti aiutano a capire come risparmiare energia in casa grazie ad un più efficace monitoraggio degli elettrodomestici e anche del riscaldamento. I sistemi intelligenti di gestione della casa ti permettono di controllare i tuoi dispositivi domestici anche quando sei fuori, accendendoli o spegnendoli quando vuoi.
- L’illuminazione rappresenta il 10-15% dei costi energetici di un’abitazione. Sostituire le vecchie lampadine alogene o a incandescenza con lampadine LED a basso consumo permette di avere la stessa intensità di illuminazione, ma con un notevole risparmio.
- Scegli nuovi infissi che massimizzano l’ingresso della luce naturale e migliorano il comfort termico della tua abitazione. Gli infissi sono ottimi alleati per difenderti dal freddo in inverno e dal caldo in estate: migliorando l’isolamento della tua casa avrai meno necessità di ricorrere al riscaldamento o alla climatizzazione, in questo modo risparmi in bolletta e fai anche un favore all’ambiente. Se non sai quale tipologia di infissi scegliere, ti consigliamo di puntare sugli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico scegliendo modelli dai profili sottili e prodotti di qualità come quelli realizzati da DAKO.