Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Come risparmiare energia elettrica in casa? 5 consigli preziosi!

Ecco come risparmiare energia in casa adottando abitudini virtuose

Il caro bollette pesa sulle tasche degli italiani e in tanti sono alla ricerca di idee e consigli su come risparmiare energia in casa per ridurre i consumi. Se l’argomento interessa anche te, sappi che risparmiare sulla luce in casa è un obiettivo semplice da raggiungere, ma solo se metti in atto abitudini virtuose e adotti piccoli accorgimenti.

Come risparmiare energia in casa in 5 mosse

Se vuoi capire come risparmiare energia elettrica in casa, devi valutare su quali abitudini quotidiane puoi intervenire per ridurre gli sprechi ed evitare la dispersione di calore. Ecco da dove puoi iniziare:

  1. I dispositivi elettronici consumano energia anche quando sono in stand-by, pesando molto sul consumo totale di elettricità. Scollegarli dalla rete elettrica è quindi un buon modo per risparmiare. Se i dispositivi sono molti e staccarli tutti risulta difficoltoso, una buona soluzione è collegarne il più possibile a una presa multipla, in questo modo disattivarli sarà più semplice.
     
  2. Sostituisci i vecchi elettrodomestici con modelli di ultima generazione a basso consumo e utilizzali con criterio. Visto che il frigorifero è sempre in funzione, una buona idea è puntare su un modello di classe energetica pari o superiore ad A+. La lavatrice e la lavastoviglie andrebbero avviate a pieno carico ed è meglio farlo la sera per sfruttare la fascia oraria in cui il costo dell’energia è inferiore. I vestiti possono essere lavati anche a basse temperature e l’asciugatrice è da utilizzare solo se necessario. Se cuoci al forno, prediligi la cottura ventilata che permette di velocizzare i tempi, riducendo il consumo di energia.
     
  3. Timer e dispositivi smart ti aiutano a capire come risparmiare energia in casa grazie ad un più efficace monitoraggio degli elettrodomestici e anche del riscaldamento. I sistemi intelligenti di gestione della casa ti permettono di controllare i tuoi dispositivi domestici anche quando sei fuori, accendendoli o spegnendoli quando vuoi.
    come-risparmiare-energia-elettrica-in-casa
  4. L’illuminazione rappresenta il 10-15% dei costi energetici di un’abitazione. Sostituire le vecchie lampadine alogene o a incandescenza con lampadine LED a basso consumo permette di avere la stessa intensità di illuminazione, ma con un notevole risparmio.
     
  5. Scegli nuovi infissi che massimizzano l’ingresso della luce naturale e migliorano il comfort termico della tua abitazione. Gli infissi sono ottimi alleati per difenderti dal freddo in inverno e dal caldo in estate: migliorando l’isolamento della tua casa avrai meno necessità di ricorrere al riscaldamento o alla climatizzazione, in questo modo risparmi in bolletta e fai anche un favore all’ambiente. Se non sai quale tipologia di infissi scegliere, ti consigliamo di puntare sugli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico scegliendo modelli dai profili sottili e prodotti di qualità come quelli realizzati da DAKO.

    come-risparmiare-energia-elettrica-in-casa

Vorresti avere altri consigli su come risparmiare energia in casa? Contattaci!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.