Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Come risparmiare energia elettrica in casa? 5 consigli preziosi!

Ecco come risparmiare energia in casa adottando abitudini virtuose

Il caro bollette pesa sulle tasche degli italiani e in tanti sono alla ricerca di idee e consigli su come risparmiare energia in casa per ridurre i consumi. Se l’argomento interessa anche te, sappi che risparmiare sulla luce in casa è un obiettivo semplice da raggiungere, ma solo se metti in atto abitudini virtuose e adotti piccoli accorgimenti.

Come risparmiare energia in casa in 5 mosse

Se vuoi capire come risparmiare energia elettrica in casa, devi valutare su quali abitudini quotidiane puoi intervenire per ridurre gli sprechi ed evitare la dispersione di calore. Ecco da dove puoi iniziare:

  1. I dispositivi elettronici consumano energia anche quando sono in stand-by, pesando molto sul consumo totale di elettricità. Scollegarli dalla rete elettrica è quindi un buon modo per risparmiare. Se i dispositivi sono molti e staccarli tutti risulta difficoltoso, una buona soluzione è collegarne il più possibile a una presa multipla, in questo modo disattivarli sarà più semplice.
     
  2. Sostituisci i vecchi elettrodomestici con modelli di ultima generazione a basso consumo e utilizzali con criterio. Visto che il frigorifero è sempre in funzione, una buona idea è puntare su un modello di classe energetica pari o superiore ad A+. La lavatrice e la lavastoviglie andrebbero avviate a pieno carico ed è meglio farlo la sera per sfruttare la fascia oraria in cui il costo dell’energia è inferiore. I vestiti possono essere lavati anche a basse temperature e l’asciugatrice è da utilizzare solo se necessario. Se cuoci al forno, prediligi la cottura ventilata che permette di velocizzare i tempi, riducendo il consumo di energia.
     
  3. Timer e dispositivi smart ti aiutano a capire come risparmiare energia in casa grazie ad un più efficace monitoraggio degli elettrodomestici e anche del riscaldamento. I sistemi intelligenti di gestione della casa ti permettono di controllare i tuoi dispositivi domestici anche quando sei fuori, accendendoli o spegnendoli quando vuoi.
    come-risparmiare-energia-elettrica-in-casa
  4. L’illuminazione rappresenta il 10-15% dei costi energetici di un’abitazione. Sostituire le vecchie lampadine alogene o a incandescenza con lampadine LED a basso consumo permette di avere la stessa intensità di illuminazione, ma con un notevole risparmio.
     
  5. Scegli nuovi infissi che massimizzano l’ingresso della luce naturale e migliorano il comfort termico della tua abitazione. Gli infissi sono ottimi alleati per difenderti dal freddo in inverno e dal caldo in estate: migliorando l’isolamento della tua casa avrai meno necessità di ricorrere al riscaldamento o alla climatizzazione, in questo modo risparmi in bolletta e fai anche un favore all’ambiente. Se non sai quale tipologia di infissi scegliere, ti consigliamo di puntare sugli infissi in PVC o in alluminio a taglio termico scegliendo modelli dai profili sottili e prodotti di qualità come quelli realizzati da DAKO.

    come-risparmiare-energia-elettrica-in-casa

Vorresti avere altri consigli su come risparmiare energia in casa? Contattaci!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Inquinamento acustico in casa? Ecco perché gli infissi sono tuoi alleati

Si può parlare di inquinamento acustico quando vengono emessi nell’ambiente suoni di intensità elevata. Questo fenomeno si verifica soprattutto nelle zone urbane e industriali, presso le quali il rumore può essere causato da diversi fattori come traffico veicolare, trasporti ferroviari e aerei, attività industriali, artigianali e commerciali. 

Consigli
Quando cambiare gli infissi di casa e come capirlo?

Spifferi di aria, formazione di condensa e di muffa, difficoltà di chiusura: se ti stai domandando quando cambiare le finestre sappi che ci sono dei segnali inequivocabili i quali indicano che è davvero arrivato il momento di cambiare gli infissi di casa.

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Consigli
SOS estate e inverno! Come coibentare una casa grazie agli infissi

Stare al caldo in inverno e al fresco in estate è un obiettivo che è possibile raggiungere se si riesce ad ottenere la temperatura ottimale negli ambienti domestici. Per fare questo è necessario capire come coibentare una casa per migliorarne il livello di isolamento.

Consigli
Finestre chiuse o aperte? Come combattere il caldo in casa con gli infissi

Con l’arrivo dell’estate si pone il solito dilemma: come combattere il caldo in casa, in assenza di condizionatori? Le alte temperature sono sempre accompagnate da afa, aria pesante e senso di spossatezza: trovare una soluzione al problema è quindi per molti un’esigenza reale, più che un semplice desiderio.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.