Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Come scegliere il colore degli infissi? Consigli per chi sta ristrutturando

Guida pratica alla ristrutturazione: ecco come scegliere il colore degli infissi

Stai per ristrutturare casa e uno dei tuoi dubbi è come scegliere il colore degli infissi? Si tratta di una decisione tutt’altro che semplice perché gli infissi, oltre ad essere grandi protagonisti dell’ambiente, sono complementi destinati a durare nel tempo. Il colore degli infissi, inoltre, determina lo stile e la personalità della casa e la prima domanda che devi porti è quindi: “restare sul classico oppure osare?”.

Se non sai come scegliere il colore degli infissi prova a ragionare in prospettiva: le tonalità più audaci possono rendere unica la tua abitazione, ma corri il rischio che possano annoiarti nel lungo periodo. Le tonalità neutre o naturali, invece, sono quelle che ben si adattano ad ogni ambiente, ma ne esistono di molte sfumature.

Parti dallo stile della casa

Ecco una breve guida per capire come scegliere il colore degli infissi partendo dallo stile dell’abitazione:

  • Se per l’arredo della tua casa hai scelto uno stile classico, scegli per i tuoi infissi finiture in legno e colori caldi.  L’ambiente risulterà confortevole e accogliente.
  • Se prediligi lo stile rustico, il legno in tutte le sue sfumature, o anche con le finiture grezze, è il colore giusto per i tuoi nuovi infissi.
  • Per una casa in stile industriale o moderna puoi valutare i colori metallici come nero, grigio e argento.
  • Per una casa in stile shabby invece potresti puntare su infissi in legno di colore bianco.

Quando scegliere infissi chiari e quando quelli scuri

Gli infissi bianchi ben si adattano ad ogni stile e ad ogni ambiente: il bianco infatti, è la scelta migliore se l’abitazione è buia perché riflette la luce e massimizza lo spazio. Devi sapere però che esistono varie tonalità di bianco che può essere brillante, opaco, avorio, effetto legno e altro ancora: scegli la stessa tonalità per tutta la casa, in modo da dare continuità agli ambienti.

Gli infissi di colore scuro, nelle tonalità che vanno dal grigio all’antracite, risultano particolarmente eleganti, sono consigliati in ambienti ampi e luminosi e risaltano se abbinati a pareti chiare. Sono anche perfetti per realizzare grandi finestre o ampie vetrate scorrevoli.

come-scegliere-il colore-degli-infissi

Se a terra hai un parquet, scegliere il colore degli infissi è semplice: punta sulla stessa tonalità del pavimento, ad esempio mogano o noce, per dare uniformità e coerenza agli ambienti.

Considera la posizione della tua casa

Se devi acquistare nuovi infissi o vuoi cambiare colore dei tuoi infissi in PVC ti consigliamo anche di tenere conto di dove si trova la tua abitazione. Se le tue finestre si affacciano su una via trafficata, polvere e smog potrebbero sporcare molto e velocemente gli infissi di colore chiaro, quindi la cosa migliore è scegliere infissi di colore scuro.

Se la tua casa è in una zona molto soleggiata e calda, gli infissi di colore chiaro sono la scelta più indicata perché non sbiadiscono e non assorbono calore come gli infissi scuri.

Hai le idee più chiare? Adesso non ti resta che scegliere il modello di infisso che fa al caso tuo: nel catalogo di DAKO trovi una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere: infissi in PVC, in alluminio a taglio termico, in legno, in PVC-alluminio o finestre in legno-alluminio e trovi anche un’ampia disponibilità di colori!

 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.