Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Garage a vista? Ecco come scegliere il colore del portone

Valuta:
Commenta

Guida utile su come scegliere il colore del portone e abbinarlo a facciate e infissi
Hai una casa con ingresso indipendente e ti stai domandando come scegliere il colore del portone del garage?

La decisione va presa con criterio, poiché le porte esterne sono importanti complementi di arredo che influenzano molto l’estetica della facciata. Oltre a questo, svolgono importanti funzioni: proteggono dal freddo, dal caldo e dai rumori e anche dall’ingresso di malintenzionati.

Per fare la scelta giusta devi, quindi, optare per porte esterne che siano in linea con gli altri elementi dell’edificio come le finestre, e che siano capaci al tempo stesso di esaltarne in positivo le peculiarità. Oltre a questo, devono essere di qualità certificata, rispondendo ad elevati standard isolamento e di sicurezza.

Su come scegliere il colore del portone del garage ci sono poi delle linee guida a cui puoi ispirarti ed è proprio di questo che vogliamo parlarti in questo articolo.

Come scegliere il colore del portone: 5 consigli utili

Individuare la tonalità giusta per la porta del tuo garage può farti raggiungere un risultato sorprendente. Ecco alcuni consigli che possono aiutarti nella scelta del colore:

  1. Basati sul colore dell’edificio. Puoi decidere per una tonalità in contrasto o tono su tono con quella della facciata dell’edificio, in base ai tuoi gusti personali.
  2. Con il bianco scegli il contrasto. Se l’obiettivo è focalizzare l’attenzione visiva, su una facciata bianca ben si inseriscono porte esterne in netto contrasto ad esempio di colore nero o antracite.
  3. Con i mattoni abbina i colori primari. Con una facciata in cortina o in mattoni si sposano alla perfezione quasi tutte le tonalità, in particolare quelle legate ai colori della terra come il marrone e il rosso. Un effetto monocromatico o semi-monocromatico, renderà il complesso confortevole alla vista.
  4. Considera il colore di porta di ingresso e infissi. Una regola da non dimenticare è quella di coordinare il colore di infissi, porta di ingresso e del garage, solo in questo caso puoi ottenere un risultato elegante e raffinato.
  5. Attento al regolamento di condominio. In alcuni edifici il regolamento condominiale disciplina come scegliere il colore del portone del garage, e delle finestre, lasciando poco margine all’iniziativa personale.

Portoni belli, colorati e funzionali? Ecco dove trovarli!

Design unico, opzioni di apertura intelligente, sistemi domotici per apertura e chiusura a distanza ed elevati standard di resistenza alle effrazioni: sono solo alcune delle garanzie delle porte per garage firmate DAKO.

Con apertura avvolgibile o sezionale, le porte da garage di DAKO sono anche disponibili in più varianti di colore e finiture: c’è solo l’imbarazzo della scelta!

E per non sbagliare la soluzione l’ha già studiata DAKO per te grazie alla serie HarmonyLine, che permette di avere una resa visiva e un design perfetto con set completi di infissi, serramenti e porte da garage coordinati tra loro.

Cosa aspetti quindi? Consulta subito il catalogo per trovare il portone che fa al caso tuo, oppure contattaci se desideri ricevere maggiori informazioni o se sei alla ricerca di consigli!

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Come regolare l'ingresso di luce solare in casa grazie agli infissi

Soluzioni utili per massimizzare e regolare l’ingresso della luce solare in casa. Vivere in una casa ben illuminata è il sogno di tutti. Purtroppo, però molti di noi devono fare i conti con finestre troppo piccole, appartamenti ai piani bassi o presenza di edifici nelle vicinanze: tutti fattori che possono limitare l’ingresso della luce solare in casa. 

Consigli
3 motivi per isolare i vetri delle finestre dal freddo

Vuoi raggiungere la temperatura ideale in casa? Ecco come isolare i vetri delle finestre dal freddo

Il caro bollette spinge sempre più italiani a individuare soluzioni alternative al riscaldamento domestico per raggiungere e mantenere la temperatura ideale in casa.

Consigli
Come avere la temperatura ideale in casa in inverno con i sistemi smart?

Freddo in arrivo! Ecco come mantenere la temperatura ideale in casa in inverno


Ti piacerebbe avere sempre la una temperatura confortevole in ogni stanza della tua abitazione? E se ti dicessimo che puoi impostare i gradi desiderati anche quando sei fuori casa? Grazie ai sistemi di domotica integrata smart home puoi avere sempre la temperatura ideale in casa in inverno.

Consigli
Manutenzione post-estate: come pulire le zanzariere senza rovinarle?

SOS polvere e polline: ecco come pulire le zanzariere senza rovinarle e velocemente

Dopo che per mesi ci hanno protetto dall’ingresso degli insetti molesti, a fine estate arriva il momento di dedicarsi alla loro pulizia.

Effettuare una corretta manutenzione delle zanzariere, infatti, è fondamentale per evitare che si rovinino.: ma come pulire le zanzariere senza rovinarle? La prima cosa da fare è valutare il tipo di modello e capire quale sporco si deve andare a rimuovere. Vediamo allora nel dettaglio tutto il procedimento da seguire.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.