Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Inquinamento acustico in casa? Ecco perché gli infissi sono tuoi alleati

Come eliminare l’inquinamento acustico in casa scegliendo le finestre giuste

Abiti in una via particolarmente trafficata o nei pressi di attività molto rumorose? Il problema dell’inquinamento acustico in casa non deve essere sottovalutato, perché vivere con dei rumori costanti nuoce alla salute di chi vi abita, aumenta nervosismo e stress e abbassa la qualità della vita. 

Che fare quindi? Se non puoi o non hai intenzione di cambiare abitazione, puoi affrontare l’inquinamento acustico in casa puntando su un maggiore isolamento dell’abitazione e, in questo, gli infissi sono dei validi alleati.

Cosa si intende di preciso con inquinamento acustico? 

Si può parlare di inquinamento acustico quando vengono emessi nell’ambiente suoni di intensità elevata. Questo fenomeno si verifica soprattutto nelle zone urbane e industriali, presso le quali il rumore può essere causato da diversi fattori come traffico veicolare, trasporti ferroviari e aerei, attività industriali, artigianali e commerciali. 

In base alla normativa italiana si può parlare di inquinamento da rumore quando si supera la soglia di 65 decibel durante il giorno e di 55 decibel di notte.

L’esposizione all’inquinamento acustico, specie se prolungato, può portare infatti a:

  •     danni uditivi acuti
  •     danni cronici come ronzii, vertigini o insensibilità uditiva
  •     aumento dello stress con possibili conseguenze a livello del sistema nervoso, del sistema immunitario, dell’apparato gastrointestinale o della pressione arteriosa

 

5 mosse per ridurre l'inquinamento acustico 

Per ridurre l’inquinamento acustico in casa è necessario bloccare l’ingresso delle onde sonore che arrivano dall’esterno, ed è possibile raggiungere tale obiettivo isolando le finestre.

 

Ecco come fare:

  •     Chiudere le fessure. Le onde sonore, e quindi i rumori, si diffondono attraverso l’aria. 
  •     Isolare sia il vetro che il serramento. I rumori passano attraverso la superficie vetrata, ma anche attraverso telaio, guarnizioni e cassonetto.
  •     Installare finestre uguali in tutta la casa. Il comfort acustico ottimale in casa può essere raggiunto solo se tutte le finestre assicurano un buon livello di isolamento. Devono, quindi, essere tutte dello stesso materiale e avere la stessa tipologia di vetro.
  •     Fare attenzione alla posa in opera. Infissi con ottime prestazioni isolanti possono perdere la loro efficacia se installati in modo scorretto, ecco perché affidarsi sempre a professionisti del settore. 

Quali sono le caratteristiche degli infissi isolanti 

Per ridurre l’inquinamento acustico in casa la cosa migliore rimane quella di cambiare gli infissi di casa e installare modelli isolanti che si distinguono per la combinazione di diverse caratteristiche:

  • Materiale. Le finestre in PVC  o in alluminio a taglio termico sono isolanti sia dal punto di vista acustico che termico.
  • Struttura. Incide sul livello di isolamento anche il taglio e lo spessore del telaio, il numero di guarnizioni e il tipo di vetrocamera.
  • Vetri. Le vetrocamere sono barriere fonoassorbenti, specialmente se sono a due o tre lastre, separate da aria o da un gas nobile come l’Argon.

Adesso che sai cosa fare contro l'inquinamento acustico non ti resta che scegliere dei nuovi infissi per migliorare la qualità della tua vita e quella dei tuoi familiari. Il consiglio è di scegliere finestre di qualità come quelle di DAKO, uno dei migliori produttori di finestre in PVC, legno e alluminio a taglio termico

Nel catalogo di DAKO trovi una vasta gamma di modelli tra cui scegliere, personalizzabili nei colori, nelle finiture e nei vari dettagli.
Leggi anche le informazioni sui prodotti DAKO e contattaci se vuoi saperne di più!
 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Infissi di design personalizzati: ecco come arredare casa in chiave moderna

Un tempo, le finestre avevano un'unica funzione: far entrare l'aria e la luce. Oggi, però rivestono un ruolo determinante nel completare lo stile di un’abitazione. Le finestre non sono più semplici aperture; sono diventate autentiche espressioni di design in grado di conferire personalità all'edificio e agli spazi interni.

Consigli
Quando cambiare gli infissi di casa e come capirlo?

Spifferi di aria, formazione di condensa e di muffa, difficoltà di chiusura: se ti stai domandando quando cambiare le finestre sappi che ci sono dei segnali inequivocabili i quali indicano che è davvero arrivato il momento di cambiare gli infissi di casa.

Consigli
Come cambiare aria in casa con la micro-ventilazione delle finestre

Con l’aumento delle temperature si pone anche un grande dilemma: come cambiare aria in casa senza far entrare anche l’afa estiva e i fastidiosi insetti di stagione come mosche e zanzare? Spalancando le finestre è infatti questo il risultato che si ottiene, eppure tutti sanno che per stare bene è necessario far cambiare aria agli ambienti domestici. 

Consigli
SOS estate e inverno! Come coibentare una casa grazie agli infissi

Stare al caldo in inverno e al fresco in estate è un obiettivo che è possibile raggiungere se si riesce ad ottenere la temperatura ottimale negli ambienti domestici. Per fare questo è necessario capire come coibentare una casa per migliorarne il livello di isolamento.

Consigli
Finestre chiuse o aperte? Come combattere il caldo in casa con gli infissi

Con l’arrivo dell’estate si pone il solito dilemma: come combattere il caldo in casa, in assenza di condizionatori? Le alte temperature sono sempre accompagnate da afa, aria pesante e senso di spossatezza: trovare una soluzione al problema è quindi per molti un’esigenza reale, più che un semplice desiderio.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.