caricamento in corso

Pratiche e funzionali! Ecco come scegliere le finestre per la tua cucina

Quali caratteristiche devono avere le finestre per la cucina per il massimo del comfort 

Devi scegliere le finestre per la cucina? In casa ogni stanza rivestono un ruolo particolare, di cui è necessario tenere conto quando si scelgono i complementi di arredo. 
La cucina è considerata un ambiente di lavoro, in quanto dedicato alla preparazione del cibo, ma è anche una stanza conviviale dove spesso si consumano i pasti in compagnia. Quando si riflette sulla scelta delle finestre per la cucina, oltre all’aspetto estetico, bisogna quindi tenere in considerazione la multifunzionalità della stanza, considerando anche gli sbalzi di temperatura che sono causati dalla preparazione delle pietanze. 

Quali caratteristiche deve avere una finestra in cucina?

La cucina è una stanza che può diventare improvvisamente calda quando si accendono il forno e i fornelli. Bisogna considerare i vapori di cottura che creano umidità, gli odori forti e lo sporco che tende ad accumularsi.
Per queste ragioni le finestre in cucina devono essere aperte spesso e, specialmente se l’infisso si trova dietro il lavello o nei pressi del piano cottura, è necessario scegliere materiali impermeabili, ignifughi e semplici da pulire. 
Altro aspetto da considerare è il sistema di apertura che deve risultare agevole e funzionale. Negli ambienti piccoli, quando vi è la necessità è quella di ottimizzare lo spazio, installare una finestra scorrevole o con apertura basculante riduce l’ingombro di apertura consentendo di arieggiare la stanza facilmente. 
Per cambiare l’aria in cucina ed evitare dispersioni energetiche si possono anche scegliere infissi dotati di sistema di microventilazione.

Finestre per cucina: quali sono i materiali ideali?

Per far fronte all’umidità ed evitare la formazione di condensa, le finestre per la cucina devono essere realizzate in materiali impermeabili che resistono al fuoco e che assicurano un buon livello di isolamento termico. 
La scelta migliore sono quindi le finestre in PVC o in alluminio a taglio termico che sono termoisolanti e la cui superficie risulta anche facile da pulire. 
Il legno, invece, è sconsigliato perché richiede più manutenzione e in un ambiente come la cucina potrebbe rovinarsi prima. Se, però, non riesci a resistere al fascino di questo materiale, la soluzione è optare per finestre in legno-alluminio che risultano più resistenti. 


Dove puoi acquistare gli infissi per la tua cucina

Se desideri prodotti di qualità e sei alla ricerca di un produttore di serramenti in PVC o in alluminio a taglio termico serio e affidabile, la soluzione è solo una: affidarsi all’esperienza di DAKO.
Nel catalogo di DAKO trovi una vasta scelta di finestre di qualità disponibili in diversi colori e personalizzabili nelle finiture. 
Se desideri un modello con sistema di microventilazione puoi valutare la finestra in PVC serie DDP-70, un profilo di classe A con vetrocamera a 5 camere che vanta anche l’apertura a vasistas. 
Consulta subito il prodotto sul sito e confronta i diversi modelli!
 

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.