caricamento in corso

Risparmio energetico in casa: quando è il momento di cambiare gli infissi

Se guardandoti intorno noti che il colore delle pareti è rovinato o l’intonaco cade a pezzi, è facile dedurre che è necessario dare una rinfrescata agli ambienti. 

Quando cambiare gli infissi? Ecco come evitare i disagi in casa, come spifferi e muffa 

Se guardandoti intorno noti che il colore delle pareti è rovinato o l’intonaco cade a pezzi, è facile dedurre che è necessario dare una rinfrescata agli ambienti. Ma come si fa, invece, a capire quando cambiare gli infissi? 
È una domanda che prima o poi tutti ci poniamo, la risposta però non è tanto scontata, anche se ci sono dei segnali inequivocabili che fanno capire che è davvero arrivato il momento di installare nuove finestre. 
Ante che chiudono male, presenza di spifferi e muffa intorno al serramento sono indicatori importanti, ma non sono gli unici. Proviamo, quindi, a capire quando serve cambiare gli infissi e quando invece è necessario un semplice intervento di manutenzione.

4 segnali per capire quando cambiare gli infissi

Anche se apparentemente i tuoi infissi sembrano perfetti, alcuni segnali possono farti dubitare della loro capacità isolante. Ecco quali sono.

  •  Muffa e condensa. Quando gli infissi chiudono male o sono troppo vecchi, possono lasciar entrare spifferi di aria fredda dall’esterno e si creano dei ponti termici che danno luogo alla formazione di condensa e muffa nei pressi del telaio. Il problema potrebbero essere anche le guarnizioni rovinate o danni alla struttura fissa. 
  •  Freddo in casa nonostante il riscaldamento acceso. È un indicatore del fatto che gli infissi non svolgono più il loro ruolo isolante dal freddo esterno. Se poi entra anche l’acqua quando piove è davvero arrivato il momento di dire addio alle vecchie finestre.
  •  Rumori dall’esterno. L’inquinamento acustico è fonte di stress e influenza negativamente la qualità della vita. Gli infissi di vecchia generazione dotati di vetro singolo non sono stati studiati per contrastare le onde sonore; quindi, se vivi in una zona trafficata o nei pressi di attività rumorose, devi assolutamente scegliere dei nuovi infissi isolanti.
  •  Crepe sui vetri. La presenza di scheggiature sulla superficie vetrata può far entrare acqua all’interno della vetrocamera e rappresenta un pericolo perché il vetro potrebbe rompersi del tutto.

Cosa sapere quando si cambiano gli infissi

Esistono altri indicatori che possono far rispondere in modo positivo alla domanda quando cambiare gli infissi? Ebbene sì, è l’età delle finestre. 
Se i tuoi attuali infissi hanno più di 20 anni dovresti seriamente valutarne la sostituzione. I moderni profili a risparmio energetico sono maggiormente isolanti, sia a livello termico che acustico, ti consentono quindi di raggiungere e mantenere la temperatura ideale in casa più facilmente e puoi ridurre i costi legati al riscaldamento grazie a un minor consumo energetico. 
Profili isolanti sono gli infissi in PVC e in alluminio a taglio termico, ma anche quelli in legno e in materiali combinati di ultima generazione. 
Se decidi di installare nuove finestre il consiglio è di scegliere solo prodotti di qualità, destinati a durare nel tempo, e di fare attenzione alla posa in opera perché un montaggio sbagliato può inficiare le proprietà isolanti degli infissi.
 

Dove trovare infissi di qualità? Ecco la proposta di DAKO

Se vuoi installare nuove finestre in PVC o serramenti in legno alluminio, uno dei produttori migliori che puoi trovare è DAKO che propone una vasta scelta di profili di qualità certificata. 
Gli infissi firmati DAKO sono realizzati con i migliori materiali e in base alle più moderne tecniche costruttive, inoltre possono anche essere personalizzati nei colori e nei dettagli. 
Hai ancora domande su quando cambiare gli infissi?

Contattaci, lo staff di DAKO è a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Domotica e risparmio energetico: 3 vantaggi di avere una casa smart

Oggi risparmiare sui consumi energetici è più semplice grazie alla domotica. L'integrazione di sistemi smart nelle abitazioni moderne, infatti, sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l'energia, rendendo l'intero processo più efficiente e semplice da utilizzare.

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.