caricamento in corso

Smart Home: perché automatizzare la porta del garage conviene?

Ecco perché automatizzare le porte del garage ti farà risparmiare tempo e vivere con più comfort anche questo ambiente domestico.

Ecco perché automatizzare la porta del garage e quali sistemi scegliere

Sei stanco di dover scendere dalla macchina per chiudere la serranda ogni volta che entri o esci dal box? La soluzione è a portata di mano: puoi automatizzare la porta del garage per comandarla comodamente dal sedile o addirittura a distanza.

Quella del garage è quasi sempre una porta, composta da una struttura in lamiera zincata rinforzata. Il meccanismo di apertura e chziusura è affidato a un sistema di molle e carrucole che accompagnano la spinta manuale, rendendola più semplice e meno faticosa.

Per rendere più pratiche e funzionali le operazioni di apertura e chiusura, è possibile scegliere l’automatizzazione della porta del garage che permette di sollevarla e abbassarla,  semplicemente spingendo il tasto di un telecomando.

Ma in che modo? La soluzione è fornita dai sistemi di Smart Home, grazie ai quali comandare la porta del garage anche a distanza.

Non solo praticità! Ecco perché automatizzare la porta del garage

 

 

Automatizzare la porta del garage ha diversi vantaggi:

  • Praticità. I meccanismi di apertura e chiusura automatizzati sono più pratici e veloci e permettono di non scendere dall’auto.
  • Maggiore sicurezza per la tua casa. Le serrande manuali sono più semplici da forzare rispetto a quelle automatizzate, nelle quali vengono eliminati i punti deboli come maniglie e serrature.
  • Minor rischio di danni accidentali. Le serrande manuali non hanno sistemi di sicurezza, oltre al fatto che possono bloccarsi  per un danno meccanico, ma anche cadere giù colpendo con il loro peso vetture e persone. Una porta del garage automatizzata, invece, offre una maggiore sicurezza prevenendo danni accidentali di questo tipo, poiché insieme al motore vengono installate delle fotocellule che bloccano il movimento quando un corpo le attraversa. Se hai bambini o animali domestici, questa funzione è particolarmente importante.
  • Controllo a distanza. Aggiungendo un collegamento ad un sistema domotico puoi sempre controllare se hai ricordato di chiudere la porta del box, anche quando sei lontano da casa. Puoi anche programmare la chiusura automatica impostandola qualche minuto dopo che hai spinto il telecomando per entrare: in questo modo non dovrai nemmeno ricordarti di farlo

Automatizza la serranda del garage con i sistemi Smart Home di DAKO!

 

 

DAKO ha messo a punto diversi sistemi di domotica e Smart Home che ti permettono di automatizzare la porta del garage, ma anche di gestire al meglio la tua abitazione attraverso la gestione degli impianti. Ad esempio è possibile avvalersi della domotizzazione delle tapparelle, dell’innaffiamento automatico o del controllo degli elettrodomestici a distanza.

Ecco le diverse soluzioni tra le quali scegliere:

  • DAKO Smart Home. Un sistema universale compatibile con la maggior parte dei dispositivi che si basa sulla tecnologia Z-Wave e che ti permette di controllare a distanza porta del garage, avvolgibili, impianto di irrigazione e altri dispositivi.
  • DAKO Smart Connect. Permette di programmare apertura e chiusura della porta del garage, il funzionamento di altri dispositivi e di effettuare un controllo a distanza tramite sito web, tablet o smartphone.
  • DAKO Smart Control. Vanta un moderno pannello che rende facile gestire tramite tablet o smartphone l’automatizzazione dei dispositivi e il controllo di avvolgibili e porte del garage.

Valuta le caratteristiche dei diversi sistemi Smart Home e individua quello che fa al caso tuo! Se hai qualche dubbio o vuoi maggiori informazioni, lo staff di DAKO è a tua disposizione: contattaci e saremo lieti di aiutarti.

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Domotica e risparmio energetico: 3 vantaggi di avere una casa smart

Oggi risparmiare sui consumi energetici è più semplice grazie alla domotica. L'integrazione di sistemi smart nelle abitazioni moderne, infatti, sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l'energia, rendendo l'intero processo più efficiente e semplice da utilizzare.

Consigli
Manutenzione delle porte tagliafuoco: perché è importante per la sicurezza

La manutenzione delle porte tagliafuoco è fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici, che siano abitazioni private, uffici o strutture pubbliche. Questi serramenti sono progettati per limitare la diffusione di incendi e fumi tossici, proteggere le persone e ridurre i danni materiali in caso di emergenza.

Consigli
Isolamento termico in casa: come ottenerlo al meglio

Vorresti rendere la tua abitazione meno esposta all’attacco degli agenti atmosferici e ridurre i consumi energetici? Migliorare l’isolamento termico in casa significa mettere in atto una serie di azioni finalizzate ad evitare la dispersione del calore per migliorare il comfort abitativo e ridurre lo spreco di energia. Raggiungere un buon livello di isolamento permette di mantenere in casa la temperatura ottimale, riducendo lo scambio termico tra ambiente interno ed esterno. Come fare? Te lo spieghiamo subito.

Consigli
Come arredare uno showroom di serramenti per attrarre nuovi clienti

In tal senso, è importante dedicare attenzione all’organizzazione degli spazi, al fine di creare un percorso che guidi i visitatori nella scoperta dei diversi prodotti, in modo ordinato e razionale, evitando confusione. All’interno dello showroom, infatti, risulta estremamente utile allestire aree dedicate dove i clienti possono aprire e chiudere porte e finestre, toccare con mano i prodotti e valutare la qualità dei materiali.

Consigli
Cambio finestre? Ecco come prendere le misure e non commettere errori

È arrivato il momento di cambiare le finestre e devi capire quali sono le dimensioni giuste per scegliere un nuovo modello? Quando si tratta di finestre e di come prendere le misure, è importante sapere che farlo in modo scorretto può causare diversi problemi, come difficoltà nell’installazione, infiltrazioni d'aria e acqua, oltre che una resa estetica decisamente insoddisfacente. 

Consigli
Quando cambiare le finestre? 7 segnali a cui prestare attenzione

Ti stai chiedendo se le tue finestre attuali stiano ancora facendo il loro lavoro in modo efficace? Se hai notato che si chiudono con difficoltà, hanno un aspetto ormai trascurato, lasciano passare spifferi o non sono più efficienti, allora è probabile che sia arrivato il momento di sostituirle.

È fondamentale capire quando cambiare le finestre di casa per mantenere il comfort abitativo e l'efficienza energetica della tua abitazione. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.