caricamento in corso

5 consigli per una manutenzione degli infissi in PVC a regola d'arte

Come effettuare la manutenzione delle finestre in PVC per farle durare più a lungo

Eleganti, funzionali e isolanti dal punto di vista termico e acustico: gli infissi in PVC sono perfetti per mantenere un buon livello di comfort nelle abitazioni, ma affinché le loro caratteristiche restino inalterate nel tempo, è necessario adottare abitudini corrette in termini di manutenzione.

La buona notizia è che si tratta di un impegno molto semplice da svolgere! Grazie alle caratteristiche di questo materiale resistente agli agenti atmosferici e che ben risponde all’usura del tempo, infatti, non è necessario eseguire una complessa manutenzione delle finestre in PVC. Tuttavia, non bisogna sottovalutare l’aggressione continua di vento, sole, pioggia e smog, che a lungo andare può rovinare struttura e ferramenta delle tue finestre.

Se stai cercando la soluzione perfetta per far durare i tuoi infissi più a lungo, in questa mini-guida ti spieghiamo come eseguire una manutenzione delle finestre PVC a regola d’arte.

5 consigli per la manutenzione degli infissi in PVC

Come abbiamo anticipato, la manutenzione degli infissi in PVC non è affatto un’operazione complicata, basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Effettua una pulizia degli infissi in PVC con cadenza regolare. Polvere e sporco sono i grandi nemici degli infissi e anche i modelli di qualità, se non vengono puliti regolarmente, possono essere soggetti a danneggiamenti o ad alterazioni delle loro caratteristiche nel lungo periodo. Una buona abitudine, che vale per tutti i tipi di infissi, è quindi quella di eseguire una pulizia regolare degli infissi utilizzando un panno morbido e un detergente neutro o, in alternativa, una soluzione di aceto e acqua tiepida.
  2. Controlla le guarnizioni e puliscile periodicamente, specie quando noti residui di polvere o sporco. Puoi utilizzare un detergente neutro o ricorrere a un silicone in spray o in stick, se è necessaria una pulizia più accurata.
  3. Sostituisci le guarnizioni deteriorate perché, se non aderiscono bene, lasciano entrare spifferi e infiltrazioni d’acqua.
  4. La manutenzione delle finestre in PVC interessa anche la ferramenta che deve essere periodicamente ingrassata con prodotti ad hoc e, se necessario, con l’aggiunta di olio per lubrificare le parti meccaniche.
  5. Verifica con scadenza regolare il funzionamento dei meccanismi di movimentazione. Puoi effettuare un esame visivo delle cerniere e dei dispositivi di sospensione ogni sei mesi e, in caso si usura richiedere l’intervento di un tecnico specializzato che possa sostituire le parti danneggiate.

Quando sostituire gli infissi?

Se i tuoi infissi sono molto vecchi o se la struttura risulta danneggiata, effettuare la manutenzione potrebbe non essere sufficiente perché forse è arrivato il momento di sostituirli.

Nel catalogo di DAKO puoi trovare un’ampia gamma di infissi in PVC tra cui scegliere, ma anche finestre in alluminio e in legno da acquistare comodamente online o rivolgendoti a un nostro rivenditore. 

Contattaci per saperne di più!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
Idee per ristrutturare un negozio: ecco come scegliere la porta giusta

Se sei alla ricerca di idee per ristrutturare un negozio, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta della porta d’ingresso. Quando si decide di rinnovare la sede della propria attività, spesso si pensa subito a nuovi arredi, elementi di illuminazione o rivestimenti accattivanti, ma è bene non dimentica che la porta d’ingresso gioca un ruolo fondamentale nel successo di un business.

Finestre | Avvolgibili
Frangisole: come funzionano e perché migliorano il comfort abitativo

Se il tuo scopo è migliorare l’efficienza energetica e il comfort complessivo della casa, i frangisole sono certamente una scelta intelligente e sempre più apprezzata. Utilizzati sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, sono la soluzione ideale per proteggere gli ambienti senza compromettere l’estetica. 

Finestre | Avvolgibili
Home restyling! Come abbinare porte esterne e pavimento senza errori

Rinnovare la casa rappresenta l’occasione ideale per dare un nuovo tocco di stile e personalità agli ambienti. Un aspetto fondamentale da considerare durante questo processo riguarda la scelta di abbinare porte e pavimento, poiché influisce in modo significativo sull’armonia degli spazi. La scelta dei colori, delle finiture e dei materiali, infatti, è determinante per definire l’estetica della casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.