Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Finestre con anta a ribalta o vasistas: qual è la differenza?

Meglio una finestra con anta a ribalta o vasistas? Ecco la differenza tra i due sistemi

Quando anche aprire una finestra diventa complicato per via del poco spazio a disposizione, è necessario individuare soluzioni alternative per arieggiare gli ambienti, senza che le ante vadano a sbattere su qualche mobile.

Fortunatamente, è possibile scegliere l’anta a ribalta o vasistas: semplici e pratici, questi due sistemi di apertura si rivelano ideali nelle case piccole o negli ambienti ristretti. Conosciamoli meglio!

Meglio anta a ribalta o vasistas? Ecco la differenza tra i due sistemi

Sono due sistemi di apertura che, all’apparenza, possono apparire simili. Nei fatti, però, l’anta a ribalta e vasistas differiscono nel posizionamento delle cerniere che permettono l’apertura. Ecco le loro caratteristiche:

  • Finestra a ribalta. Può essere aperta sia a battente che a vasistas. Per fare questo basta muovere la maniglia scegliendo una delle due posizioni  di apertura possibili.
  • Finestra a vasistas. Le cerniere si trovano sul telaio inferiore; l’infisso si apre verso l’interno e non per più di 10-15 centimetri. La finestra non può, quindi, essere aperta del tutto, ma consente di effettuare un corretto ricambio di aria.

Per concludere il discorso sulle finestre con anta a ribalta o vasistas e la loro differenza dobbiamo sottolineare che nella prima non è presente la maniglia che viene invece sostituita da un cricchetto che è unito a supporti laterali.

Quando scegliere una finestra con apertura a vasistas?

Come già accennato, la finestra a vasistas si apre solo verso l'alto, consente il corretto ricambio di aria e permette di avere un affaccio verso l’esterno.

Questo sistema di apertura occupa quindi uno spazio limitato, per questo è la scelta migliore nelle stanze particolarmente piccole, in cui aprire delle ante a battente sarebbe impossibile o anche nelle stanze che presentano particolari caratteristiche come garage, soffitte, mansarde o seminterrati.

Finestra con anta a ribalta: quando e perché sceglierla

Ruotando la maniglia in due posizioni differenti, una finestra dotata di apertura a ribalta può essere aperta a vasistas o a battente. Questo sistema può essere installato anche su finestre di grandi dimensioni e realizzate in diversi materiali, risultando sempre molto stabile.

Una finestra con anta a ribalta unisce i vantaggi della finestra a battente senza rinunciare a quelli della finestra vasistas, perché può essere aperta del tutto, ma consente una corretta aerazione anche in caso di pioggia riuscendo anche a evitare la formazione di condensa sui vetri.

Inoltre, l’apertura a ribalta è ideale per installare delle grate e/o il telaio delle zanzariere.

Sistema a ribalta o vasistas: scegli la qualità di DAKO!

Adesso che hai maggiori informazioni su questi due sistemi di apertura, puoi scegliere con maggiore consapevolezza quello che fa al caso tuo. Valuta anche l’ambiente in cui devi installare le finestre: se lo spazio che hai a disposizione è poco, è preferibile scegliere l’apertura a vasistas; negli altri casi puoi optare per una finestra con anta a ribalta.

L’importante, se vuoi fare un acquisto destinato a durare nel tempo, è scegliere finestre di qualità ed efficienti dal punto di vista energetico, affidandoti a produttori di infissi seri e affidabili. Nel catalogo di DAKO, puoi trovare una vasta scelta di finestre realizzate in diversi materiali: PVC, legno, alluminio a taglio termico o nella combinazione tra due materiali.

Vuoi un consiglio per fare la scelta giusta? Contattaci, lo staff di DAKO è a tua disposizione!

Share
Aggiungi il tuo commento
Scorri verso destra per inviare

Potrebbe piacerti anche:

Finestre | Avvolgibili
3 consigli per ottenere un'illuminazione naturale in mansarda

Ottimizzare l’illuminazione naturale nella mansarda permette di rendere lo spazio più bello, accogliente e funzionale. Grazie alla luce naturale, poi, possiamo anche migliorare il comfort abitativo, creare un’atmosfera rilassante e ridurre il consumo di energia elettrica. Ma come ottenere il massimo dalla luce naturale, una risorsa tanto preziosa quanto sostenibile?

Finestre | Avvolgibili
SOS porte: come pulire le maniglie cromate?

Pulire le maniglie delle porte dovrebbe essere una routine da ripetere periodicamente, anche se spesso viene trascurata. Ecco perché intervenire: le superfici delle maniglie sono tra quelle che vengono toccate con maggiore frequenza, molte volte con le mani sporche, e questo le rende un veicolo di trasmissione di germi e batteri. Inoltre, una scarsa pulizia le rende opache e maggiormente soggette a usura.

Finestre | Avvolgibili
Infissi per scuole: quali caratteristiche devono avere secondo la norma?

Quando si parla di infissi per le scuole, è fondamentale considerare una serie di requisiti che riguardano non solo l'estetica, ma anche la funzionalità e la sicurezza. Essendo destinati a strutture pubbliche ad alta frequentazione, è fondamentale che questi riescano a garantire il massimo comfort per studenti e personale, la protezione da intrusioni e condizioni atmosferiche avverse, e un’ottima efficienza energetica. 

Finestre | Avvolgibili
Casa in città? Tutto sugli infissi antirumore per il comfort abitativo

Vivere in città o in zone molto trafficate può significare dover affrontare rumori costanti: clacson, voci, traffico, e altri suoni indesiderati che possono compromettere il relax e la concentrazione. Se hai mai pensato che il rumore esterno fosse un problema che non potevi risolvere, ti sorprenderà sapere che esiste una soluzione semplice ed efficace: gli infissi antirumore.

Finestre | Avvolgibili
Guida alle tende plissettate: come oscurare finestre senza persiane

Se ti stai chiedendo come oscurare le finestre senza persiane, devi sapere che si tratta di un’esigenza piuttosto comune, soprattutto per quegli ambienti in cui l'estetica e la funzionalità devono andare di pari passo. Le tende plissettate rappresentano una soluzione moderna e di tendenza: garantiscono un elevato livello di comfort e un’estetica raffinata, risolvendo il problema dell’oscuramento senza compromettere lo stile degli interni.

Finestre | Avvolgibili
Come evitare la condensa sulle finestre e perché si forma in inverno

Anche tu ti stai chiedendo come evitare la condensa sulle finestre? Si tratta di un problema comune, specie nel corso dei mesi invernali, quando le temperature esterne si abbassano e l’umidità interna aumenta. Capire come evitarla è utile anche per scongiurare danni strutturali e problemi di salute. Proprio per questo, oggi affronteremo sia le cause della formazione della condensa sia le migliori strategie per prevenirla, così da avere ambienti domestici più sani e confortevoli.

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.