Abbiamo scoperto che stai usando una lingua diversa. Vuoi cambiare la versione della lingua in:

Scegli un altro
lang background
caricamento in corso

Manutenzione post-estate: come pulire le zanzariere senza rovinarle?

Valuta:
Commenta

SOS polvere e polline: ecco come pulire le zanzariere senza rovinarle e velocemente

Dopo che per mesi ci hanno protetto dall’ingresso degli insetti molesti, a fine estate arriva il momento di dedicarsi alla loro pulizia.

Effettuare una corretta manutenzione delle zanzariere, infatti, è fondamentale per evitare che si rovinino.: ma come pulire le zanzariere senza rovinarle? La prima cosa da fare è valutare il tipo di modello e capire quale sporco si deve andare a rimuovere. Vediamo allora nel dettaglio tutto il procedimento da seguire.

Perché le zanzariere si sporcano?

La zanzariera subisce l’aggressione di agenti atmosferici ed esterni come pioggia, sole e smog, sia nelle maglie che negli angoli, dove si possono accumulare polvere e piccoli insetti; questi elementi creano un effetto antiestetico e, a lungo andare, rovinano anche la struttura deteriorando il materiale.

 

come-pulire-le-maniglie-cromate

 

La polvere accumulata poi, può infiltrarsi in casa ogni volta che si apre o si chiude la tenda della zanzariera. Inoltre, bisogna considerare che durante la primavera, molto probabilmente si sono accumulati sulla zanzariera residui di polline, causa di allergie per molte persone: ecco perché è molto importante anche pulire gli infissi regolarmente.

Vediamo quindi come pulire le zanzariere senza rovinarle.

Tutti i consigli su come pulire le zanzariere sulle finestre

La zanzariera deve essere pulita sia internamente che esternamente.

La pulizia interna è più facile da effettuare rispetto a quella esterna, soprattutto se la zanzariera presenta degli angoli difficili da raggiungere anche sporgendosi; in questo caso, infatti, potrebbe essere necessario ricorrere ad una pulizia professionale.

 

come-pulire-le-maniglie-cromate

 

Se non hai manualità o conoscenze tecniche, ti consigliamo di pulire le zanzariere senza smontarle, per evitare di danneggiarle. Ecco qualche consiglio pratico:

  • Utilizza l’aspirapolvere montando spazzole o pennelli per pulire la zanzariera dall’interno senza far volare la polvere e per raggiungere tutti i fori piccoli della trama.
  • Lava la zanzariera con acqua e una soluzione detergente, che può essere una miscela di aceto e bicarbonato, uno sgrassatore delicato o del sapone per piatti. Passa la soluzione diluita su tutta la zanzariere aiutandoti con un panno morbido.
  • Asciuga la zanzariera utilizzando un panno morbido.

Per la pulizia esterna puoi eseguire gli stessi passaggi, ma se ci sono degli angoli più difficili da raggiungere, puoi usare una spazzola dal manico lungo. Se possiedi una scopa elettrica o elettrodomestici che prevedono l’utilizzo del vapore, puoi pulire le zanzariere più velocemente.

 

come-pulire-le-maniglie-cromate

 

Zanzariere plissettate o a rullo: quali sono più pratiche da pulire?

Se devi scegliere le zanzariere per la tua casa o l’ufficio, può esserti utile sapere prima qual è il modello più pratico da pulire. Vediamo, allora, le differenze tra le zanzariere plissettate e a rullo:

  • Le zanzariere plissettate non hanno il cassonetto e il telaio ingombrante; queste caratteristiche le rendono più pratiche da pulire, anche se è necessario prestare attenzione a passare su ogni striscia. Poiché nelle fessure possono insediarsi polvere e polline, il consiglio è quello di usare un piccolo pennello per raggiungere le zone più difficili e procedere poi con il lavaggio, usando uno spruzzino pieno di soluzione detergente diluita in acqua.
  • La zanzariera a rullo è installata dentro il cassonetto e si apre mediante un cordoncino. La pulizia si effettua molto delicatamente usando una spazzola o un pennello partendo dal vano sopra la zanzariera. Per rimuovere lo sporco si può usare l’aspirapolvere, un panno e una soluzione vaporizzata.

Adesso che sai come pulire le zanzariere senza rovinarle, valuta con attenzione se vale la pena o se quelle che possiedi sono ormai troppo vecchie. Se, ad esempio, presentano fori o strappi, puoi consultare il catalogo di DAKO, dove troverai una vasta scelta di zanzariere in telaio belle e resistenti, ma anche diversi modelli di oscuranti per finestre.

Scegli tra i vari modelli quello che fa al caso tuo!

Udostępnij znajomym:

Potrebbe piacerti anche:

Consigli
Come regolare l'ingresso di luce solare in casa grazie agli infissi

Soluzioni utili per massimizzare e regolare l’ingresso della luce solare in casa. Vivere in una casa ben illuminata è il sogno di tutti. Purtroppo, però molti di noi devono fare i conti con finestre troppo piccole, appartamenti ai piani bassi o presenza di edifici nelle vicinanze: tutti fattori che possono limitare l’ingresso della luce solare in casa. 

Scopri dove puoi acquistare i nostri prodotti

Preferenze sui cookie
Signore e Signori, il nostro sito Web utilizza i cookie. È possibile specificare le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie nelle impostazioni.
Preferenze sui cookie
Utilizzo dei cookie

Gentile utente, il nostro sito utilizza i cookie. è possibile definire le condizioni per la memorizzazione o l'accesso ai cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e altri dati sensibili, consultare la nostra Politica sulla privacy  e GDPR.

Maggiori informazioni

Se hai domande sulla nostra politica sui cookie, non esitare a contattarci.